Discarica a Valle Galeria: “Vogliamo la verità”
Fiumicino - “Monti dell’Ortaccio non può ospitare la discarica provvisoria di Roma, scelta cui hanno ribadito il loro secco no Roma Capitale, Regione e Provincia, e sito che anche una direttiva della Ue ha dichiarato inidoneo. Presenterò domani, insieme ai comitati di quartiere della Valle Galeria, il dossier, intitolato “Vogliamo la verità””, dichiara Fabrizio Santori, presidente della commissione sicurezza di Roma Capitale, che domani presenterà un dossier. Interverranno anche i rappresentanti dei Comitati di quartiere della Valle Galeria
Il documento completo darà conto dei livelli di inquinamento ambientale della zona sulla scorta di relazioni e sopralluoghi effettuati nel corso di questi ultimi anni da parte sia delle Istituzioni che di Istituti di settore nell’ambito dell’emergenza rifiuti nel Lazio.
E’ un’analisi di contesto che ripercorre l’iter tecnico-amministrativo che ha portato all’individuazione dell’area Monti dell’Ortaccio, che si trova al confine con Parco Leonardo, nel comune di Fiumicino, come discarica provvisoria, ponendo l’accento sulle contraddizioni emerse, gli interrogativi politici ancora insoluti, nonché sulle conseguenze per l’ambiente e per la salute pubblica che deriverebbero da tale scelta.
“Riteniamo che il dossier sarà utile certamente anche alle indagini in corso della Procura di Roma e dei carabinieri del Noe, ma non solo. Sarà anche un documento dal quale non può prescindere l’imminente conferenza dei servizi poiché testimonia un disastro ambientale e uno scempio della natura che deve essere fermato e risolto, e non certo aumentato realizzando una discarica provvisoria a Monti dell’Ortaccio”.
Lo anticipa in una nota il presidente Santori, che presenterà domani, mercoledì 12 settembre 2012, alle ore 12, il dossier dettagliato “Vogliamo la verità”, presso la sede della Commissione Sicurezza di Roma Capitale, largo Loria 3, V piano .
Tags: fiumicino