‘DL Fare’, Zingaretti: ‘14 mln euro per riqualificazione e messa in sicurezza scuole Lazio’
Roma - Grazie al “Decreto del fare” (Legge n. 98/13) 14 milioni di euro vengono messi a disposizione del Lazio per interventi di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, provinciali e comunali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto. L’assegnazione dei fondi agli enti locali sarà fatta con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, entro il 30 ottobre 2013, sulla base delle graduatorie presentate dalle Regioni entro il 15 ottobre 2013. I Comuni del Lazio possono inviare alla Regione i progetti esecutivi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli edifici scolastici dove si intende iniziare i lavori. I progetti devono pervenire al protocollo regionale entro il 15 settembre prossimo. “Questi fondi sono di grande importanza per gli istituti scolastici di Roma e del Lazio.
I Comuni che ne faranno richiesta, tramite la presentazione di progetti validi e immediatamente esecutivi, avranno la disponibilità finanziaria per intervenire a sanare situazioni di urgenza, restituendo agli studenti e al corpo docente strutture più sicure per il nuovo anno scolastico”. Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Una buona opportunità per i nostri sindaci – sottolinea Fabio Refrigeri, assessore alla Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente della Regione Lazio – in un momento di grande difficoltà economica. Invito, per questo, tutti i primi cittadini del Lazio a inviare celermente i loro progetti. Così come disposto dal presidente Nicola Zingaretti sono già attivi gli uffici preposti a recepire la documentazione richiesta”. Il materiale deve essere indirizzato a: Regione Lazio – Direzione Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente – Area Edilizia pubblica e Opere sociali – via Capitan Bavastro 108 – 00154 – Roma. Per informazioni, rivolgersi al numero 0651686318 o 0651686331.
Tags: entroterra