Roma - "Il centro sinistra si è dotato di uno strumento di partecipazione straordinario, democratico e di scelta per il candidato a sindaco di Roma Capitale attraverso le primarie. Tale strumento avvicinerà molti cittadini e cittadine di Roma alla buona politica, condivisa, rappresentativa e umana.


Non si possono cambiare le regole in corsa ed auspico che le primarie siano aperte a tutti coloro che condividono la necessità di spostare l’attenzione dai poteri forti al sistema dei diritti. E mi riferisco in particolare ai servizi sociali, alla casa, alla salute, all’ambiente e alla difesa del territorio, all’istruzione e alle opportunità per donne e giovani, senza dimenticare lo sviluppo e l’innovazione di cui questa città ha reale urgenza.

 
Le primarie devono necessariamente svolgersi alla data prefissata del 7 aprile e devono essere aperte a tutti i cittadini romani. Dal 7 marzo al 7 aprile avremo tutto il tempo per condividere le idee con tutte le formazioni politiche, sociali e culturali che si dichiarano disponibili a mandare a casa Alemanno per voltare pagina nel governo della città.

 
Roma ha bisogno di etica, di passione e di persone competenti che si assumano precise responsabilità per il bene comune e che agiscano per la legalità, la sicurezza e contro tutte le mafie. L'affermazione del centrosinistra alla Regione Lazio con l'elezione a presidente di Nicola Zingaretti rappresenta importante condizione per vittoria a Roma". E' quanto dichiara Maria Gemma Azuni di SEL candidata per le primarie del centro sinistra a Sindaco di Roma Capitale.