Roma, esplosione in una palazzina per una fuga di gas: estratte vive tre persone
Di Maria Grazia Stella il 06/01/2024
E’ accaduto questa mattina a Canale Monterano, comune vicino al lago di Bracciano. Sul posto i vigili del fuoco, il 118, la protezione civile e i carabinieri
Canale Monterano (Rm) – Una violenta esplosione si è verificata questa mattina in una palazzina a Canale Monterano, piccolo comune vicino a Bracciano, alle porte di Roma.
A causa dell’esplosione, dovuta probabilmente ad una fuga di gas, una villetta di due piani è completamente crollata, coinvolgendo gli occupanti e anche una struttura adiacente. Un'auto, una Smart, è stata spostata per la violenza
Sul posto, inviate dalla sala operativa del comando di Roma, sono intervenute alle 8.30 di oggi, sabato 6 gennaio, due Squadre dei vigili del fuoco con una autobotte, i Nuclei di specialisti Usar e CRRC, con il Carro Crolli, l'Autoscala, il funzionario di guardia ed il Capo Turno Provinciale, che hanno immediatamente avviato le ricerche delle persone coinvolte nel crollo della palazzina, ridotta ad un cumulo di macerie.
Secondo quanto si apprende a rimanere coinvolti tre residenti, due dei quali sono stati estratti e affidati alle cure del personale del 118 per il trasporto verso l'ospedale, mentre l'altra persona, un ragazzo di 19 anni, è stata individuata ed estratta prima di essere medicata. Le tre persone farebbero parte di un nucleo familiare composto dai genitori e dal figlio 19enne.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, tuttora impegnati nelle operazioni, il personale del 118, la protezione civile e i carabinieri di Bracciano.
"Sono vicina al sindaco di Canale Monterano Alessandro Bettarelli, e a tutta la comunità cittadina per il crollo che ha interessato una palazzina del centro storico. Grazie anche alla tempestività dei soccorsi, tre persone sono state estratte vive, a loro vanno i migliori auguri di pronta guarigione», ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.
«Un sentito ringraziamento alla macchina dei soccorsi, agli uomini e alle donne delle Forze dell'Ordine, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile che come sempre sono in prima linea per garantire assistenza e ridurre i disagi. L'auspicio è che il crollo non abbia compromesso la stabilità di altri edifici. Siamo in costante collegamento con la Prefettura per seguire l'evolversi della situazione», ha concluso Luisa Regimenti.