Estate 2013. Multati 3.123 cani in spiaggia
Roma – Sono 3.123 i proprietari multati sulle spiagge italiane perchè erano con i loro cani. Si tratta di sanzioni che vanno dai 30 ai 1.400 euro con una media di 200 euro a multa. Oltre 2.000 di queste multe sono state effettuate nelle spiagge dove non sono presenti cartelli di divieto o che hanno cartelli irregolari. Oltre a questi l’Associazione italiana difesa animali e ambiente ha ricevuto almeno altre 2.500 segnalazioni di persone allontanate dalla spiaggia o dai vigili o dalla guardia costiera ed in alcuni casi allontanati in maniera assolutamente illegale dai bagnini o da altri bagnanti presenti sotto la minaccia di chiamare le forze dell'ordine. Questi sono i risultati della babele di leggi regionali, provvedimenti locali, ordinanze di sindaci e capitanerie di porto e regolamenti dei singoli bagni con divieti totali o parziali di accesso alle spiagge con il proprio cane, babele composta da circa 8.000 provvedimenti (uno per ogni
“Si tratta di un risultato disastroso- commenta il presidente di Aidaa Lorenzo Croce- al quale contribuisce la babele di normative che noi da anni denunciamo. A questo si è aggiunta una campagna dannosissima che faceva intendere che era possibile portare liberamente il cane in spiaggia e che ha causato più danni che il resto. Noi da otto anni chiediamo che si facciano spiagge libere accessibili ai cani- conclude Croce- e che questo venga normato da una legge nazionale. Faccio appello al ministro del turismo perchè prenda in mano la situazione e trovi una soluzione prestissimo, soluzione vera che permetta di salvaguardare il diritto di tutti compresi quelli che vogliono portare in spiaggia il proprio cane”.
Tags: entroterra