Afa e caldo: rischio salute per 2 milioni di animali
Roma – Il caldo di questi giorni mette a dura prova oltre 2 milioni di animali domestici, in particolare cani e gatti anziani ed obesi. E tra loro oltre 50.000 cani anziani rinchiusi nei canili italiani. Ogni anno d'estate sono almeno un milione i cani e mezzo milione i gatti che rischiano malattie ed anche la morte, sia per la loro particolare razza di appartenenza (in particolare i molossi), sia perchè anziani, oppure obesi, o cardiopatici. Anche quest'anno L'associazione italiana difesa animali ed ambiente – aidaa insieme ai consigli generali per tutelare i nostri amici a quattro zampe dal caldo estivo (http://aidaa-animaliambiente.blogspot.it/2012/07/aiutiamo-micio-e-fido-combattere-il.html ) ha predisposto un piccolo prontuario di consigli pratici per aiutare i nostri amici pelosi a superare le difficoltà dovute al caldo. Ecco di seguito i consigli per far convivere bene il cane con la calura estiva messi a punto dai veterinari Aidaa. Con questa improvvisa ondata di caldo anche Fido può rischiare un colpo di calore che potrebbe portarlo al coma e alla morte. Per questo in casi particolari occorre intervenire subito applicando ghiaccio secco sotto ascelle e inguine, con doccia gelata e usando ventilatore o aria condizionata per raffreddare il cane. Questi interventi, se fatti velocemente, spesso salvano la vita. I più a rischio sono cani appartenenti alle razze: carlini, boxer e bulldog, razze queste che hanno le prime vie respiratorie piuttosto piccole rispetto alle loro dimensioni. Particolarmente a rischio i cani obesi, e quelli con il folto mantello. A parte questi casi ecco semplici regole da seguire in casa e all'aperto: mantenere una dieta equilibrata con molta acqua fresca, ma non freddissima per evitare possibili congestioni; tenere il cane in zone ombrose ed evitare di portarlo in spiaggia o a fare la passeggiata quotidiana, nelle ore più calde, e comunque munirsi sempre di una bottiglia di acqua; attenzione ai colpi di freddo per l'aria condizionata; mai lasciare il cane chiuso in auto con i finestrini serrati anche durante i viaggi delle vacanze.
Tags: entroterra