Roma-Fiumicino, potenziamento della viabilità: stanziati 100 milioni
IL MINISTRO - Anas, Regione Lazio e Comune di Fiumicino hanno sottoscritto oggi – alla presenza del ministro dei Trasporti Graziano Delrio - una articolata convenzione che prevede significativi investimenti per migliorare la sicurezza della viabilità ricadente nel Comune di Fiumicino. La convenzione è stata firmata dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dal Presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e dal Sindaco del Comune di Fiumicino Esterino Montino.
LA CONVENZIONE - La convenzione prevede quattro settori di intervento: · messa in sicurezza e interventi strutturali lungo la Strada Statale l “Aurelia”; · potenziamento delle interconnessioni con l’autostrada A91 (Roma- Fiumicino); · potenziamento degli accessi stradali da/per l’aeroporto di Fiumicino, con il trasferimento nel patrimonio Anas della ex SS296, attualmente regionale; · servizio di progettazione fornito da Anas al comune di Fiumicino. Complessivamente verranno realizzati 4 interventi infrastrutturali – per investimenti complessivi di oltre 100 milioni di euro - che prevedono l’incremento delle condizioni di sicurezza, sia in considerazione dello sviluppo attuale degli insediamenti esistenti e sia in previsione delle future espansioni urbanistiche. In particolare, per la SS 1 Aurelia, la convenzione prevede che vengano realizzati direttamente a cura di Anas: · al Km 23 - lavori di adeguamento del sottopasso esistente e realizzazione di nuove rampe di accesso a due rotatorie per il collegamento con la viabilità locale (investimento previsto di 7 milioni di euro); · al Km 25 - interramento di un tratto stradale per migliorare le condizioni di sicurezza nonché ripristinare la continuità territoriale nel tratto compreso tra lo svincolo per Aranova Nord e lo svincolo parziale (in carreggiata Dir. Roma) per Aranova-Sud; lo svincolo di Aranova Nord sarà inoltre potenziato con la realizzazione di una rotatoria lato sud (costo complessivo stimato di 5 milioni di euro); · al Km 28 - nell’abitato di Torrimpietra verrà realizzato un intervento infrastrutturale che prevede la realizzazione di un tratto di ‘Aurelia bis’ (a partire dall’attuale SS1, prima dello svincolo per l’autostrada Roma-Civitavecchia), volto a bypassare gli abitati di Tre denari e Palidoro; il nuovo tronco stradale – che comporta l’inserimento di un nuovo svincolo e l’adeguamento dell’attuale svincolo autostradale - ha una lunghezza di circa 7 Km, e richiederà un investimento per circa 95,3 milioni di euro. · Inoltre, al Km 15 dell’Autostrada A91 Roma-Fiumicino - è prevista la realizzazione di uno svincolo (denominato “cargo City”), nell’ambito delle opere aeroportuali volto a migliorare l’accesso da e per l’aeroporto di Fiumicino. Il progetto, a cura di ADR (Aeroporti di Roma), è attualmente in fase di Progettazione Esecutiva per l’approvazione di Anas. Al termine dei lavori lo svincolo entrerà nel patrimonio stradale di Anas che provvederà alla gestione.
INTERVENTI SULLA VIABILITÀ DA/PER L’AEROPORTO DI FIUMICINO (EX SS 296) - Al fine di garantire il potenziamento ed una migliore integrazione del sistema degli accessi stradali e autostradali da/per l’Aeroporto Intercontinentale di Fiumicino, la Convenzione prevede il trasferimento ad Anas di via dell’Aeroporto, attualmente di proprietà della Regione Lazio.
FOSSA TRAIANEA - Sempre nell’ambito del potenziamento della viabilità da/per l’Aeroporto è stato elaborato (a cura del Comune di Fiumicino) un progetto di fattibilità per la realizzazione di un sottopasso volto a superare il canale artificiale ‘Fossa Traianea’. Anas si occuperà della redazione del progetto definitivo e di quello esecutivo.
Tags: fiumicino, litorale-romano, entroterra