Roma - La conflittualità tra genitori nei casi di separazione e gli effetti che si possono rilevare sullo sviluppo e sulla crescita dei figli minori sono al centro del convegno “Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitoriali: verso percorsi di sostegno alle famiglie in difficoltà”, organizzato dal Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Franco Alvaro per martedì 11 dicembre nella sala convegni del tribunale per i minorenni di Roma in via dei Bresciani, 32.

 

Con l’occasione verranno presentati i risultati dell’indagine conoscitiva “Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitoriali”, condotta dall’Ufficio del Garante, in collaborazione con la professoressa Marisa Malagoli Togliatti e la dottoressa Anna Lubrano Lavadera della Sapienza – Università di Roma.

 

La ricerca - che costituisce un estratto dal report annuale del garante di prossima pubblicazione - prende in esame le situazioni di rifiuto o di difficoltà di contatto con uno o entrambi i genitori da parte di figli minori nei casi di separazioni altamente conflittuali. Tali situazioni attivano procedure giudiziarie complesse che coinvolgono anche i servizi territoriali e tendono a diventare croniche con sofferenza e disagio sia dei figli che dei genitori.