Halloween, le ronde bloccano 13 riti esoterici con animali
Roma – Hanno avuto un buon successo le ronde di Halloween organizzate per il 9° anno consecutivo dall'Associazione italiana difesa animali ed ambiente- Aidaa. Oltre 400 volontari divisi in un centinaio di gruppi di 4, 5 persone hanno controllato per alcune ore (dalle 22,30 di ieri sera fino alla 1.47 di questa notte) le zone a loro assegnate note per essere state in passato segnalate come luoghi dove si celebrano riti pseudo-satanici ed esoterici con anche il sacrificio di animali. Tredici i riti individuati e interrotti in altrettante località di Umbria, Lombardia, Piemonte e Lazio. Sei di questi prevedevano anche il sacrificio di animali, in tre di gatti neri. I riti con animali sono stati interrotti a Torre Pellice in Piemonte, Vigevano e Castello dell'Acqua in Lombardia, a Narni in Umbria e sulla riva del lago di Bracciano e nel parco del Vejo nella zona di Campagnano nel Lazio.
Sono stati salvati 3 gatti neri al Parco del Vejo, Castello dell'Acqua e Narni, 4 galline (Torre Pellice) mentre sono fuggiti alcuni colombi (Vigevano) e due conigli (Lago di Bracciano). Tutti i ritrovi sono stati fotografati e per tutti lunedì scatterà la denuncia penale per i reati di maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 ter del codice penale. “Voglio ringraziare i volontari- ci dice Lorenzo Croce che ha coordinato le ronde - che come ogni anno con spirito di abnegazione hanno usato il loro tempo per salvare alcuni animali destinati al sacrificio satanico. Ovviamente tutti i casi segnalati lunedì saranno denunciati alle competenti autorità di polizia, devo infine aggiungere che a Brindisi in cause ancora misteriose un gattino nero è stato investito da un auto pirata in corsa per la quale si sta procedendo all'identificazione”.
Tags: entroterra