Sono state inaugurate anche nuove bike box e lockers, armadietti per le biciclette e per ritirare le merci ordinate online. Oggi il sindaco Roberto Gualtieri, insieme all'assessore alla Mobilità Eugenio Patané e al direttore generale di Atac Alberto Zorzan, ha effettuato un sopralluogo ed è intervenuto anche il vincitore del Giro d'Italia, Tadej Pogacar, cui è stato consegnato un riconoscimento


Roma - Un murale dedicato al Giro d'Italia si staglia all'ingresso della stazione metropolitana dove oggi sono state inaugurate anche nuove bike box e lockers, ossia armadietti per ricoverare le biciclette e per ritirare le merci ordinate online. 

 

Nella stazione Conca d'Oro della Metro B1, dove stamattina sono stati anche riattivati i cinque ascensori fermi da due anni, diventa così un nuovo hub dell'intermodalità dei trasporti a nord est della Capitale. 

 

Oggi il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, accompagnato dall'assessore alla Mobilità Eugenio Patané e dal direttore generale di Atac Alberto Zorzan, ha svolto un sopralluogo alla stazione. Per l'occasione è intervenuto anche il vincitore del Giro d'Italia, Tadej Pogacar, cui è stato consegnato un riconoscimento

 

Il murale raffigura i ciclisti in rosa e in corsa tra cartoline delle tappe romane, dal Lido di Ostia al Parco degli Acquedotti ai Fori imperiali. Su fondo nero è riprodotta la coppa del 2024 mentre tra le immagini svetta quella della Lupa capitolina, posizionata al centro. Su un lato è dipinta una composizione tricolore di fiori che richiama la bandiera italiana.

 

"Il ciclismo è uno sport nazional popolare che incanala molti valori della mobilità sostenibile, ci piace avere in una stazione un murale dedicato al Giro d'Italia", ha detto Gualtieri. Il sindaco ha ricordato che la tappa romana ieri ha registrato 500 milioni di persone e 800 milioni di contatti. E contemporaneamente ha salutato con soddisfazione l'arrivo delle nuove bike box che oggi sono state inaugurate in 11 stazioni. 

"Arriviamo così a 18 stazioni dotate di bike box per consentire l'interscambio dei mezzi di trasporto e quindi l'intermodalità", ha detto l'assessore Patané. "I 120 lockers sono armadietti in cui si possono ritirare le merci ordinate online, riduciamo in questo modo gli spostamenti del delivery che diventano concentrati in un unico punto", ha aggiunto Pataneé. 

 

I cinque ascensori riaperti oggi erano fermi da due anni. Sul punto il direttore generale di Atac, Alberto Zorzan ha chiarito: "Oggi abbiamo una doppia novità: da un lato c'è un murale che attrae i viaggiatori e rende più piacevole il passaggio in stazione, dall'altro lato c'è una nuova installazione di bike box che si trova al piano meno uno e a cui si arriva con gli ascensori riattivati, dopo le complicazioni del passato"

 

(fonte Nova)