Roma  – Nasce un nuovo servizio dell'Associazione italiana difesa animali ed ambiente a tutela degli alberi e dei giardini pubblici e privati delle città e dei paesi italiani. Si tratta del “telefono del verde”di Aidaa al quale ci si potrà rivolgere sia telefonicamente, sia mandando una email o un sms per denunciare il taglio degli alberi sulle strade, nei giardini pubblici e privati. Una volta arrivata la segnalazione Aidaa provvederà a verificare che il taglio di quegli alberi sia assolutamente inevitabile, e farà di tutto per fermare le motoseghe specialmente in relazione al taglio degli alberi in città e sui cigli delle strade cittadine, provinciali e statali, dove molto spesso si tagliano gli alberi senza una reale motivazione o senza che essi siano realmente malati. Cosa può fare un cittadino per tutelare gli alberi della sua comunità?

 


Segnalare

Il primo passo è quello di segnalare al Telefono del verde di AIDAA o con una semplice telefonata al 3478883546 oppure inviando un sms al numero unico delle segnalazioni AIDAA 3403848654 oppure inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica all'indirizzo salviamoglialberi@libero.it


Immediatamente si metterà in moto la macchina dei controlli di Aidaa che verificherà la situazione di ogni singolo albero e cercherà laddove possibile di bloccarne il taglio. Ovviamente è buona cosa che la segnalazione venga fatta almeno una settimana prima del giorno in cui è previsto il taglio in modo da poter operare con i giusti tempi nelle verifiche.


Costituire un comitato civico di zona o quartiere


Dopo la segnalazione è buona cosa coinvolgere direttamente altri cittadini e residenti per costituire un comitato che insieme ad Aidaa si batta per la tutela degli alberi a rischio taglio. Il comitato entrerà nella rete dei Nuclei operativi tutela ambientale – NOTA di AIDAA che nelle loro attività saranno supportati anche dal servizio legale gratuito di Aidaa. Tutti uniti nel solo scopo di salvare i nostri alberi. Non un solo albero sano deve andare perduto. Riforestiamo la città.