Al via la I edizione della Giornata dell’orgoglio dei gatti randagi e di strada
La manifestazione principale, organizzata dall’Associazione a difesa dell’ambiente e degli animali, quest'anno si svolgerà a Brindisi sotto l'attenta regia della vicepresidente nazionale di Aidaa,Antonella Brunetti.
Quest'anno l’associazione, alla battaglia per la tutela dei gatti neri, ha voluto affiancare anche quella per la tutela dei mici randagi e di strada. In Italia sono circa un milione i randagi che vivono per strada e nelle colonie feline. E purtroppo cresce il numero di quelli investiti ed uccisi in incidenti stradali.
Sono 10.000 l'anno, e nonostante l'obbligo, nessuno si ferma a soccorrerli. Sono poi in forte aumento i gatti torturati e seviziati specialmente da ragazzi ed adolescenti. Lo scorso anno sono state diverse centinaia le denunce e le segnalazioni di gatti seviziati. L’ultimo terribile caso quello di un gatto crocifisso e poi usato come bersaglio vivente in Sicilia.
Da qui la necessità, secondo l'Associazione, di affiancare la giornata di tutela del gatto nero con i gatti di strada. Nel corso della giornata si distribuirà materiale e si raccoglierà cibo per le colonie feline.
"Soprattutto”, dice Lorenzo Croce, presidente nazionale Aidaa, “la giornata servirà a spiegare i diritti dei gatti randagi, tra i quali moltissimi sono appunto neri, e per ringraziare pubblicamente le migliaia di gattare e gattari che ogni giorno si battono per sfamarli e tutelarli anche dalle insofferenze dei condomini dei palazzi nei quali giardini vivono queste meravigliose creature".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra