Roma - Perrotta e Klose. Due protagonisti del mondiale 2006 si ritrovano a sei anni di distanza ad essere gli eroi della domenica, decisivi nei tre punti di Roma e Lazio. I giallorossi a Siena hanno faticato più del dovuto. Un primo tempo osceno, una ripresa carica di significati, con una squadra finalmente unita alla ricerca della vittoria a tutti i costi. Certo, la manovra è ancora poco fluida, ma la determinazione messa in campo dai giallorossi fa essere ottimisti per il futuro. La dirigenza chiedeva nove punti contro Torino, Pescara e Siena e li ha ottenuti. Sabato prossimo la Fiorentina ci dirà dove può ambire una Roma bloccata sull’1-1 fino all’85’ all’Artemio Franchi. L’ingresso di Perrotta al posto di Tachtsidis sembrava la classica mossa della disperazione. Al campione del mondo invece basta un pallone. Un tocco e la conclusione dove non batte il sole. Un bacio al palo e il gol. Un’esultanza bella, interminabile. Passi veloci verso la passione, l’amore dei tifosi pronti sempre a difenderlo, la stima per il professionista, poi quella per il calciatore. La dirigenza non lo voleva, Zeman l’aveva messo da parte fin dai ritiri della scorsa estate. Poi nel momento del bisogno s’è ricordato di Simone e lui non ha tradito. L’unico giocatore della spedizione mondiale in Germania ad aver giocato tutti i minuti della manifestazione iridata. Dal primo, al novantesimo. Dal primo al centoventesimo contro la Germania di Klose, in quella semifinale epica di Dortmund.
 

Il tedesco ha trascinato per l’ennesima volta la Lazio verso il successo. Anche lui come a Perrotta è bastato un tocco. Di destro. La palla è andata dove voleva lui. Sotto le gambe del portiere e poi in porta. La rete del 2-0 contro il Parma. Quella della fine dei giochi. Il gol di Belfodil nella ripresa è servito soltanto ad aggiornare il tabellino. E’ la Lazio di sempre. Forte con le deboli, debole per le grandi. I prossimi impegni si chiamano Maribor e Bologna. Poi all’Olimpico arriverà l’Inter. Dodici giorni di tempo per preparare a rovesciare questa costante e ambire ad un posto in Champions. In campo ci sarà anche Klose. L’infortunio rimediato ieri non preoccupa e sarà presto a disposizione.

Fabio Gaetano