Ancora una giornata, quella di ieri, ricca di disagi per i passeggeri della Roma-Lido. Saltano, senza spiegazione alcuna, le prime due corse e la terza, la “Freccia del Mare” si presenta affollata e accumula ritardi ad ogni stazione causati dalla chiusura difettosa di una porta. Sono stati parecchi i pendolari che hanno contattato l'Adiconsum Lazio lamentandosi del servizio scadente e sottolineando più volte i vari disagi. I passeggeri, tra le altre cose, si lamentano anche della mancanza di informazioni e di risposte da parte del personale Atac e MeTro.

"I pendolari della Roma-Lido - afferma l'Adiconsum - sono stufi di essere trattati come dei "bancomat", pronti solo a tirar fuori i soldi e chiedono a Metro S.p.A. di fornire un "servizio" che possa definirsi tale. Adiconsum Lazio attiverà nei prossimi giorni un monitoraggio della linea per meglio verificare il livello di servizio effettivo della Roma-Lido".

Fabrizio Premuti, responsabile assicurativo di Adiconsum: "Il Comune di Roma da una parte sollecita, giustamente, all'uso sempre più pervasivo del mezzo pubblico, dall'altra non fa nulla di tangibile per il cittadino sul rispetto del livello di qualità del servizio pubblico. Il risultato è la vessazione di chi, privilegiando l'uso del mezzo pubblico per raggiungere il proprio posto di lavoro, dà il proprio contributo a non innalzare il livello di traffico e di inquinamento della Capitale".