Roma-Lido, disservizi e assenza di navette sulla linea. Cotral: "Il disservizio è da attribuire al fornitore"
Anche questa mattina, come riferito dagli utenti sulla pagina Facebook del Comitato Pendolari della Roma-Lido, che in dieci giorni hanno raccolto oltre 16.000 firme con la petizione online lanciata per denunciare i disservizi sulla MetroMare, già Roma-Lido, linea che collega Ostia con la Capitale, si sono verificati ritardi e 'cali di tensione', come comunica Astral, tra Colombo e Acilia e Vitinia e Tor di Valle. Domani, giovedì 13 ottobre, a partire dalle 17.30 i pendolari raccoglieranno firme in presenza al banchetto che sarà allestito presso la Stazione di Lido Centro.
"Metromare: una storia di ordinaria disperazione.", scrivono i pendolari che hanno deciso di pubblicare "la testimonianza odierna di un pendolare della Roma lido. Oggi come ieri, l'altro ieri..e sicuramente anche domani! Che facciamo, ce la vogliamo dare una svegliata??? O vogliamo rischiare l'ordine pubblico?":
"Ero in stazione ad Acilia alle 6,15. - scrive un pendolare - Il primo treno utile era alle 6,55 e non sono riuscito ad entrare. Il secondo passava dopo 20 minuti, ma la stazione era già affollatissima e sono andato via. Via del Mare e Ostiense bloccate dal traffico. In Cotral manca anche una programmazione efficace delle emergenze. In direzione Colombo sono transitati due treni a distanza di pochi minuti quasi vuoti, bastava dirottare il primo per l'altro verso (ad Acilia c'è lo scambio), per alleggerire di molto la gente ad Acilia e su tutta la linea".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra