Ostia – In merito alla denuncia di Alessandro Claudio Meta, presidente del comitato di quartiere Acilia sud 2000, sui disagi registrati ieri sulla Roma-Lido riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Atac:

 

“In relazione a quanto riferito dalla stampa, che ha lamentato la perdita di alcune corse sulla linea Roma-Lido, si sottolinea che nel corso della giornata di ieri, lunedì 10 giugno, l'azienda ha garantito l'85% delle corse previste nell'orario indicato (dalle 16.30 a circa le 20). In dettaglio, sono state svolte 11 corse sulle 13 previste in direzione Roma, registrando quindi due soppressioni, e 12 sulle 14 previste in direzione Ostia. Complessivamente, quindi, le corse soppresse sono state quattro. Ciò malgrado il tempo medio di attesa si è attestato, sempre nell'arco dell'orario considerato, intorno ai 15 minuti.
 
In particolare, il caso segnalato dal cittadino di un'attesa intorno alle 19 che ha provocato affollamento in banchina può riferirsi alla soppressione intervenuta alle 18.30 del treno in partenza da Porta San Paolo in direzione Ostia, che però è stato seguito da due convogli a distanza di dieci minuti l'uno dall'altro. Ciò evidentemente ha provocato un aumento delle presenza in banchina che quando anche fosse di 400 persone, come segnalato, corrisponde a un terzo della capienza dei treni, e quindi assolutamente gestibile, come dimostra quotidianamente l'esperienza della metropolitana.
 
Ciò non toglie che la linea soffra di note criticità strutturali, in gran parte determinate dalla annosa carenza di investimenti da parte della proprietà, che provoca la circostanza che sulla linea circolino convogli vetusti che generano molti dei problemi segnalati, a cominciare dalla mancanza di aria condizionata e a finire dai guasti che sono una delle cause principali delle soppressioni".  
Atac.