Roma - Lido, audizione Commissione Regionale Mobilità: il CdQ Acilia sud 2000 chiede di attuare gli interventi
Roma 13/03/2012 - In data odierna si è tenuta una importante audizione dinanzi alle Commissioni Mobilità della Regione Lazio e di Roma Capitale, che ha visto la folta partecipazione di numerosi Comitati di Quartiere nonché Associazioni di utenti della Linea Roma –Lido.
Ringraziamo preliminarmente la Presidente della Commissione Regionale Mobilità On.le Chiara Colosimo per avere indetto questa riunione, a cui ha partecipato anche la commissione Mobilità di Roma Capitale (On.le Cantiani), richiesta e sollecitata dall’On.le Maria Gemma Azuni che si era fatta portavoce delle forti lamentele dell’opinione pubblica ed in particolare delle segnalazioni e denunce di questo CDQ.
Ringraziamo inoltre l’Assessore ai Trasporti della Regione Lazio On.le Lollobrigida per la disponibilità manifestata, nonché i numerosi politici intervenuti (On.le Deluca, On.le D’Annibale; On.le De Priamo;On.le Onorato; On.le Berruti; On.le Paris; On.le Dalia ecc.) e tutti i dirigenti e funzionari dell’ATAC presenti a cominciare dal Direttore Generale Dr. Cassano
Nel corso dell’incontro il D.G. dell’ATAC ha illustrato la situazione in cui versa la Linea Roma Lido, elencando una serie di interventi che saranno posti in essere a breve e medio termine.
Senza entrare nello specifico dei tanti punti trattati, citiamo solo che nelle prossime 8 settimane l’ATAC ha garantito che entreranno in funzione tre treni (ristrutturati) e che nei prossimi mesi la flotta del materiale rotabile sarà rinforzata da altri rotabili per un totale di 8 treni. Questo consentirà di superare la prima fase di emergenza.
Come già sentito in precedenti incontri con L’ATAC, il D.G. ha ribadito che sono in corso i lavori per il potenziamento elettrico, il nuovo segnalamento a 4 codici nonché l’espletamento della gara per la costruzione della nuova stazione di Acilia Sud e ristrutturazione di Tor di Valle (si stanno vagliando le offerte delle ditte partecipanti).
Tale relazione, pur apprezzata, non è stata accolta con piena soddisfazione sia dai politici intervenuti (Gemma Azuni, D’Annibale, De Luca, Onorato), sia dai Comitati e dalle Associazioni (in particolare da questo CDQ) perché in molti punti è apparsa generica, senza date di completamento degli interventi, e contenente informazioni su lavori già annunciati da tempo e non ancora realizzati.
In particolare, grazie ad un dossier giornalistico che documentava 20 anni di notizie sulla Roma Lido ( sono stati citati le decine di articoli apparsi su Il Messaggero a firma Giulio Mancini), questo CDQ Acilia Sud 2000 ha dimostrato che la politica, per 20 anni, ha ripetuto all’infinito sempre le stesse promesse senza mai realizzarle (nuovi treni, nuovo segnalamento, potenziamento elettrico, nuova stazione Acilia sud). A fronte di un aumento esponenziale della domanda di trasporto sul quadrante ovest della città (Ostia Acilia, Vitinia, Torrino ecc.) la risposta data dalla politica, e dall’azienda che gestisce il trasporto, è stata propagandistica e del tutto insufficiente.
Pertanto questo CDQ Acilia Sud 2000, sostenuto anche dagli altri Comitati, ha chiesto l’immediata utilizzazione dei fondi esistenti per porre in essere gli interventi programmati e finanziati.
Ha inoltre sollecitato con forza la Regione Lazio, che finanzia gli interventi eseguiti dall’ATAC, affinché controlli con attenzione l’operato dell’ATAC medesima che in alcune situazioni non è sembrata sufficientemente rapida nel porre in esecuzione gli investimenti programmati.
Numerosi gli interventi degli altri Comitati tra i quali ricordiamo quello di Osservatorio Civico 13 (Saverio Di lillo) che ha sollecitato il completamento rapido del progetto di barriere fonoassorbenti ad Ostia e de Il Trenino (Angeletti) che ha posto l’accento sui problemi di sicurezza della Roma Lido (sia sul versante Treni che sull’impiantistica).
Tutte le Associazioni intervenute e molti dei politici (Azuni, D’Annibale, De Luca) hanno sottolineato la necessità che l’Assessore Regionale e la Presidente della Comm.ne Mobilità esercitino un’opera di attento monitoraggio sugli interventi che l’ATAC si è impegnata a porre in essere e breve e medio termine, coinvolgendo i cittadini, informandoli costantemente e convocando le associazioni tra qualche mese.
Tale istanza è stata accolta dall’Assessore Lollobrigida e dalla Presidente Colosimo. Pertanto, con soddisfazione, attendiamo di verificare che gli impegni formalmente assunti dall’ATAC si trasformino in concrete realizzazioni.
Questo CDQ Acilia Sud 2000 si riserva di dare diffusione al verbale dell’incontro non appena perverrà dalla Presidente On.le Colosimo.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra