Fuoco e fiamme sulla Roma-Lido: ennesimo venerdì nero
Ostia - Ennesimo “viaggio allucinante” sulla Roma-Lido dove, forse a causa di un black-out, si sono sviluppate le fiamme che hanno interessato i cavi e i tralicci della linea aerea. Il rogo si è sviluppato intorno alle 17.30 tra le stazioni di Lido centro e Stella polare ed ha richiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco della stazione di via Celli, a Ostia.
Fortunatamente non ci sono stati feriti tra i pendolari ma soltanto paura e anche malumori. Le conseguenze sull’intera tratta sono infatti state immediate. E catastrofiche. “E’ il caos”, ha detto Alessandro Claudio Meta, presidente del comitato di quartiere Acilia sud 2000, che dalla stazione di Acilia ha informato che i treni viaggiavano con enormi rallentamenti. Uno ogni mezz’ora, quaranta minuti.
Tra Cristoforo Colombo e Acilia sono state messe a disposizione dei passeggeri delle navette. Ma i disagi sono stati enormi in considerazione del fatto che si trattava dell’ora di punta: le 18, 18.30.
Tra i problemi che Alessandro Claudio Meta ha segnalato a Vincenzo Saccà, responsabile dei rapporti con il pubblico, anche il mancato funzionamento dell’impianto di ventilazione sulla Freccia del mare.
“Basterebbe che il macchinista azionasse il pulsante della ventilazione per rendere più accettabile il percorso: non ci vuole molto. Ma non lo fanno”, aggiunge l’esponente del direttivo, che ha informato Saccà dopo essere stato tempestato di telefonate.
Nel frattempo Meta informa che è slittato l’incontro, calendarizzato per lunedì 22 ottobre, tra i comitati dei pendolari, la consigliera capitolina Sel, Maria Gemma Azuni, l’ad di Atac, Roberto Diacetti, e l’assessore regionale alla mobilità, Luca Malcotti. Argomento della discussione la nuova stazione di Acilia sud, la situazione degli appalti ed i finanziamenti promessi.
Tags: ostia