Ostia – Roma-Lido: sconcerto dei pendolari che questo pomeriggio intorno alle 17.20 hanno assistito sbalorditi, senza che fosse loro fornita alcuna informazione da parte dell’Atac, alla soppressione di due corse in direzione di Roma. Così le corse ‘saltate’, ‘in auge’ anche ieri quando se ne sono state registrate 12, proseguono anche oggi. Questa mattina il signor Luciano Leonio, ex pendolare, dopo aver controllato sul sito dell’Azienda dei trasporti, ha potuto accertare che apparentemente “sembra che ne siano saltate solo 5 mentre in realtà sono almeno 9. Senza contare che la giornata non è ancora finita”. “Bisognerebbe avere la forza di imporre all’Atac di comunicare ad inizio giornata quali saranno le corse saltate del giorno in modo che di non fare i ‘giochetti’ di dirlo a rate”, spiega il signor Leonio, riferendosi al fatto che sul sito avviene un ‘aggiornamento’ da parte dell’azienda in corso d’opera. Oggi era in programma l’incontro tra Atac, che in un comunicato informava di aver “già pianificato le iniziative necessarie per rendere regolare il servizio sulla linea Roma – Lido”, e le organizzazioni sindacali".  Ma non sembrerebbe essere avvenuto.


L’incontro si era reso necessario dopo che nei giorni immediatamente precedenti il natale si erano verificati enormi disagi. Ecco il comunicato di Atac al riguardo: “Le indisponibilità di personale che si sono registrate nei giorni precedenti, hanno già portato in data odierna alla convocazione delle organizzazioni sindacali per affrontare e definire, in un cronoprogramma puntuale, le seguenti iniziative: a) l'immissione, entro il mese di aprile, di 20 Capitreno, adeguatamente formati e abilitati sulle specifiche tecniche della linea; b) completamento degli interventi tecnologici sulla linea , già finanziati dalla Regione, al fine di consentire la revisione dell'attuale modello di organizzazione del lavoro ed assicurare una più efficiente regolarità delle frequenze dei treni”.