'Roma-Lido, da viaggio della speranza a linea fantasma: Patanè intervenga'
Lo stesso servizio è stato modificato con partenze ogni mezz'ora dai nuovi capolinea di Eur Magliana e Cristoforo Colombo: se qualcosa va storto come quasi sempre accade, si accumulano ritardi ancora più allucinanti o si ferma l'intera linea. Insomma, fra treni in revisione, collaudi allungati o mancati, guasti e gombloddi in salsa Gualtieri la situazione è fin troppo chiara: siamo al disastro totale.
L'assessore Patanè dovrebbe fare mea culpa e lavorare a testa bassa invece di rilasciare improbabili interviste al Messaggero: la sua figura è sintomatica di una certa politica che si è scollata dalla realtà percepita e vissuta dalla cittadinanza. Venga a farsi un giro all'ora di punta sulla Roma-Lido, cosa che regolarmente fa il sottoscritto, e poi vediamo se avrà ancora voglia di blaterare promesse a vuoto e lanciare accuse politicamente strumentali a chi lo ha preceduto".
Così in una nota il consigliere capitolino e vicepresidente dell'Aula Giulio Cesare Paolo Ferrara (M5S).
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra