Ostia – Inizio d’anno con disagi per i pendolari della Roma-Lido a causa della soppressione di alcune corse con conseguente variazione degli orari. Da qualche giorno, infatti, l’Atac sta effettuando la cosiddetta ‘modifica operativo Roma-Lido’. Ciò comporta, come riferisce un utente, l’assenza di corse previste e l’introduzione di alcune non esistenti. Fatto sta che oggi i pendolari si sono trovati a dover fare i conti con una ventina di corse cancellate da San Paolo e da Colombo, come è possibile verificare sul sito dell’Azienda dei trasporti. “Nella giornata odierna, si verificheranno soppressioni di corse sulla ferrovia Roma - Lido. Per garantire comunque la regolarità del servizio, le partenze previste a ridosso delle corse soppresse, subiranno modifiche di orario che è possibile consultare sul sito”, è scritto sul sito dell’Atac. Nello specifico sono queste le corse soppresse. Corse soppresse da Porta San Paolo: 10.45-11.45-12.45-13.15-13.45-14.45-16.00-17.40-19.10 e  da Colombo: 11.30-12.30-13.00-14.00-14.30-15.30-16.45-18.25-20.00. Ce n’è abbastanza da procurare un bel po’ di problemi ai cittadini del municipio X che hanno solo il ‘trenino’ per poter raggiungere la Capitale.

 

I disagi maggiori si sono registrati in serata, al rientro dal lavoro. Insomma, nonostante l’Azienda abbia annunciato una riorganizzazione e l’arrivo di 20 capitreno, oltre al completamento degli interventi previsti sulla linea, al momento la situazione non è migliorata. E le scuole sono ancora chiuse per le festività natalizie. Un paio di settimane fa i pendolari, esasperati, organizzarono l’occupazione dei binari. Altri promossero dei flash mob alla Piramide mentre i macchinisti manifestarono contro il rischio di privatizzazione. Adesso c’è attesa per l’incontro in programma giovedì 9 gennaio tra i vertici dell’Atac e le organizzazioni sindacali.