ROMA-LIDO E METRO B IN TILT PER LA BONIFICA DEL CARBURANTE. ATAC: DOMANI CONFERMATA RIPRESA SERVIZIO ORE 5:15
Mobilità in tilt nel settore Marconi-Ostiense dopo che ieri, da un distributore di benzina in viale Marconi, uno sversamento di circa 3.500 litri di carburante ha invaso i binari della Roma-Lido e della linea B della Metro. Alcuni tratti delle due linee di trasporto su ferro, infatti, sono stati chiusi, determinando sia ieri sia oggi pesanti disagi alla mobilità, nonostante siano stati messi in strada 120 bus-navetta sostitutivi. "Abbiamo davvero sfiorato una tragedia, dobbiamo ritenerci fortunati perché i macchinisti della metro si sono resi conto che c'era qualcosa che non funzionava dall'odore che si sentiva in galleria", ha detto il sindaco Gianni Alemanno dopo aver effettuato un sopralluogo alla stazione Marconi dove si e' verificata la perdita di carburante. "E' chiaro - ha aggiunto - che noi faremo un'azione di responsabilità nei confronti della Tamoil perché e' avvenuta una grave perdita in una sua stazione di self service, vicino ai binari della stazione della metro". Critiche alla gestione dell'emergenza sono state avanzate dall'opposizione: "Ora diranno che il Pd strumentalizza anche gli incidenti come quello che ha causato la chiusura della metro B - ha detto Marco Miccoli, segretario del Pd Roma - Ma come si fa a tacere davanti all'ennesima esibizione di questi dilettanti allo sbaraglio che lasciano mezza Roma a piedi senza prendere contromisure adeguate? Da questa mattina migliaia di romani sono stati abbandonati a se stessi, disorientati e indignati, nel cercare di raggiungere luoghi di lavoro e abitazioni". Critiche respinte dal primo cittadino: "Questa mattina l'Atac ed i vigili hanno fatto tutto il possibile per diminuire i disagi dei cittadini ma quando si bloccano questo tipo di linee, il danno e' enorme. Per quanti meccanismi di sostituzione si possano mettere in atto - ha aggiunto Alemanno - purtroppo e' difficile impedire disservizi così forti". Per i cittadini, oggi, una giornata da incubo: "E' una giornata da dimenticare - hanno commentato alcuni cittadini che si erano recati a prendere treno o metro - Siamo infuriati, è stato un vero inferno". Intanto Atac, gestore della Roma-Lido e della metropolitana, intenterà un'azione legale di risarcimento danni nei confronti dell’azienda proprietaria dell'impianto di distribuzione carburanti. Proprio in questi minuti Atac ha informato che "si stanno concludendo le operazioni di bonifica del tratto che a causa dello sversamento di carburante aveva costretto all'interruzione della Metro B e della ferrovia Roma-Lido. Dopo la riattivazione della metro B prevista alle 21, domani sarà regolare anche la Roma-Lido che inizierà il servizio alle 5:15". Lo rende noto Roma Servizi Mobilità . (Omniroma)