Ostia – Ancora una giornata da incubo sulla Roma-Lido, dove i treni passano con una frequenza di ogni 25 minuti. Disagi non solo per i residenti del X municipio ma anche per i tanti romani e turisti che oggi, sabato 11 luglio, approfittando del week end e della pausa dal lavoro, avevano intenzione di raggiungere le spiagge di Ostia per trascorrere una giornata in riva al mare. In merito ai disservizi sul ‘trenino’ il sindaco Ignazio Marino ha dichiarato in un videomessaggio sul suo profilo Facebook: “Dobbiamo fare uno sforzo insieme alla Regione Lazio perché la Roma-Lido da vecchio trenino divenga una vera metropolitana urbana e lo merita Roma, e lo meritano i 300.000 abitanti di un quartiere così importante com'è Ostia”.


Ma oggi rallentamenti e disagi hanno interessato, oltre al ‘trenino’, l’intera mobilità pubblica romana. Si sono registrati infatti, come informa il sito dell’Atac, ‘lievi ritardi’ sulla metro A per dei lavori che obbligano i convogli a transitare a velocità ridotta, mentre proseguirebbe lo ‘sciopero bianco’ dei macchinisti della metro B dove si sono verificati ‘forti ritardi’. Alle banchine delle stazioni in direzione Rebibbia-Jonio, diffuso un annuncio ai passeggeri di ritardi anche di 20 minuti a causa della diminuzione dei treni. Dopo i gravissimi disservizi dei giorni scorsi, iniziati il 1 luglio, giorno, paradossalmente, in cui sulla Roma-Lido sarebbe dovuta iniziare la ‘rivoluzione’, ossia corse ogni 7 minuti e carrozze climatizzate, come annunciato in precedenza dall’assessore alla mobilità, ancora una giornata da dimenticare a base di ritardi e vagoni strapieni.


Il sindaco Marino, che nei giorni scorsi aveva informato di aver affidato al direttore dell’Atac, dottor Micheli, il compito di fare chiarezza, sempre su Facebook: "Ho lavorato a lungo con il direttore generale dell'Atac per affrontare i disagi subiti dai romani in questi giorni. Il nostro obiettivo è rimettere questa azienda sui binari di una sana amministrazione. Possiamo riuscirci solo insieme, con determinazione".


Scrive, con ironia, un pendolare della Roma-Lido su Facebook: "Aggiornamento Roma-Lido Week end http://goo.gl/8U8OiI  Siete voluti andare al mare, mo ve beccate questa! La Roma-Lido adesso funziona con frequenza 30 minuti, ci sono, o meglio ci dovrebbero essere Navette sostitutive, ma a Lido Centro si mormora siano finite".