Roma-Lido: focus sui problemi della ferrovia alla Città dell’Altra economia
Ostia – ‘Ferrovia Roma-Lido: tra carenza di risorse, propositi di privatizzazione ed inefficienze quotidiane’ il Comitato Pendolari Roma Ostia parteciperà mercoledì 17 giugno, alle ore 17, alla Città dell'Altra Economia (largo Dino Frisullo), ex Mattatoio di Testaccio, all’iniziativa organizzata dall’associazione culturale “Città in movimento”. Al convegno il Comitato pendolari interverrà per esporre i seri problemi che quotidianamente gravano sugli utenti.
“Non saremo assenti sul tema della Roma-Lido che alimenta, da qualche settimana, una polemica sulla stampa degna di un migliore esito. L’argomento coincide con uno degli scopi per i quali è nata la nostra associazione, garantire il miglioramento del servizio al pendolarismo assicurando l’accesso alla città senza utilizzare i vettori privati che ormai strangolano le linee di accesso a Roma, in ogni direttrice”, dichiara una nota. “Abbiamo provato a mettere in fila i quesiti, come nostro costume, a partire dai temi apparsi sulla stampa portandoli ad un tavolo pubblico di discussione, come dovrebbe essere normale. Temi che mordono la vita del milione mensile circa di pendolari che si sobbarcano quello che, in una città meglio organizzata, sarebbe un piacevole viaggio di fronte a un buon libro, o forse di fronte ad un I-pad. Non in fila per oltre un’ora sulla Colombo, via del Mare o via Ostiense, inquinando e sottraendo ricavi preziosi al trasporto pubblico, che potrebbero essere utilizzati per migliorare la linea”, prosegue la nota. “Ma anche di chi voglia godere di un’ora di mare finalmente senza varchi, magari anche di un turista che visitando Roma possa comodamente arrivare ad Ostia, magari ad Ostia Antica smentendo una delle raccomandazioni di Trip Advisor “Rome's public transportation system, ATAC, has increasingly erratic bus service. You can waste precious time waiting 20 minutes or more for a bus. If you can, go by foot.” Esagerato, forse. Ma questo è il primo contatto che il turismo lontano ha con la nostra città. Proveremo perciò a favorire un confronto di posizioni tra le amministrazioni interessate, le aziende, le associazioni ed il mondo politico, quali attori di questa vicenda, sottraendola ad una discussione a distanza oggi solo echeggiata sulla stampa”, conclude la nota.
Tags: ostia