Ostia - #LavoriInCorso #RomaLido? Questo l’hashtag a corredo di una foto pubblicata il 10 ottobre scorso sui social. In questa occasione i pendolari della Roma-Lido hanno commentato i lavori in corso a bordo di un treno della linea ferroviaria. 

A questo scopo gli utenti e gli autori di alcuni blog ci hanno inviato una lettera che di seguito pubblichiamo, precisando che la redazione resta a disposizione dell’Azienda Atac per la pubblicazione di eventuali chiarimenti e/o spiegazioni in merito a questa vicenda:


“Gentili membri della redazione di Ostia TV,


vi scriviamo per denunciare con grande indignazione la situazione non più sostenibile dei trasporti lungo la linea Roma - Lido. Non paga di far viaggiare ogni giorno 100.000 persone in condizioni di estremo disagio, l'Atac ha pensato bene di peggiorare ulteriormente una servizio già critico. Il 10 ottobre scorso abbiamo documentato la curiosa "delimitazione" di alcuni "lavori in corso" a bordo di un treno modello MA200. https://twitter.com/InstaTramm/status/652755263422898176


Come è ben evidente dalla foto, l'intercomunicante tra una carrozza e l'altra è stato malamente recintato con del nastro per motivi di sicurezza, riducendo ulteriormente la capienza del convoglio. La foto in questione è stata inoltrata all'azienda di trasporti. Ad oggi, dopo ben 20 giorni dalla segnalazione, abbiamo scoperto che il treno è rimasto per tutto questo tempo in servizio nella medesima precarietà di un mese fa. https://twitter.com/InstaTramm/status/659420876442611712



Di partenza i treni MA200 non godono di ottima salute, trattandosi di convogli comprati nel 2000 in occasione del Giubileo per la linea A, ma poi spostati sulla Roma - Lido per irreparabili difetti di progettazione. Alla beffa di essere trattati come cittadini di serie B, pur pagando tutti la tariffa piena, si aggiunge ora anche l'insicurezza di viaggiare su mezzi che non hanno passato la revisione generale. In corrispondenza dell'intercomunicante si trova infatti il gancio che collega le due carrozze: forse l'area è stata delimitata perchè il gancio rischia di rompersi sotto il peso dei passeggeri? Perchè l'Atac manda in servizio un treno che dovrebbe essere sottoposto a manutenzione? In attesa del Giubileo della Misericordia (del Pendolare) noi viaggiatori rimaniamo appesi alla fortuna.


Ci auguriamo che il nostro appello non rimanga inascoltato.
Cordialmente

Andrea, @iltrenoromalido, e Carlo, @TreninoBlu.
Cittadini di Roma
Abbonati ai mezzi pubblici
Autori dei blog Odissea Quotidiana (www.odisseaquotidiana.blogspot.it) e Sferragliamenti dalla Casilina (www.tramromagiardinetti.blogspot.it)”.