Roma-Lido, 'Il Marforio': "Noi studenti assistiamo alla lenta agonia di questa linea ferroviaria"
Un serio problema per interi quartieri scoperti dal servizio metro, lavoratori, pendolari e soprattutto studenti di ogni ordine e grado. Solo nel caso di Roma Tre, a uno studente del X Municipio diventerà necessario il cambio di treno a Eur Magliana per raggiungere la propria facoltà, quando fino a ieri bastava prendere la Roma-Lido e scendere a Basilica San Paolo senza compiere eccessivi ritardi, oppure Piramide per raggiungere il Dipartimento di Architettura.
Ancora più ostico il raggiungimento dell’Università del Mare da Roma, che oggi obbliga qualsiasi universitario a prendere navette da Lido Centro o addirittura utilizzare un proprio mezzo di trasporto per raggiungere le lezioni. Una situazione molto seria quella che tocca noi studenti, che ci auguriamo venga presa in carico dall’attuale Presidente del X Municipio, il Sindaco di Roma e il Presidente della Regione Lazio: infatti, vorremmo arrivare all’Università senza fare i 'salti mortali' o non giungere in ritardo alle lezioni per i noti problemi dei mezzi pubblici romani".
Lo dichiarano in una nota congiunta
Andrea Rapisarda - Presidente del Marforio;
Federico Trapani - Membro Direttivo "Il Marforio" e responsabile del quadrante Dragona/Dragoncello;
Lorenzo Di Mattia - Consigliere degli Studenti a Roma Tre, referente del Municipio X per Forza Italia Giovani e responsabile del Marforio nel quadrante Acilia.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra