“Roma-Lido: inutile segnalare i disservizi se l’Atac fornisce solo risposte ‘diplomatiche’”
Ostia – Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un nostro lettore, il signor Luciano Leonio, residente a Ostia, ha inviato allo staff del sindaco Ignazio Marino per segnalare, la scorsa settimana, due giornate di disservizi sulla Roma-Lido:
"Gent.ma Laura Costantini,
La ringrazio per la risposta che mi ha fatto pervenire.
Come mi aspettavo, si tratta di una risposta diplomatica da parte di ATAC che nulla aggiunge a quanto già sapevo e non risolve il problema quotidiano dei pendolari.
Nella risposta di ATAC ho evidenziato in rosso e sottolineato una frase perché è emblematica della considerazione che hanno nei confronti dei cittadini.
A parte che le giornate di disservizio erano due, di seguito e nella stessa fascia oraria di punta del mattino, quando i pendolari vanno al lavoro, sostanzialmente in quella frase minimizzano il problema; l'impegno per migliorare il servizio della linea si vede con i fatti e non con le chiacchiere con l'uso dei verbi al futuro.
Sono disgustato e mi rendo conto che è inutile segnalare i problemi se poi l'unico risultato è ottenere una risposta diplomatica e chi deve intervenire non interviene.
Fanno bene quelli che si lamentano e basta e non sprecano neanche un secondo del loro tempo a segnalare i problemi, se queste sono le risposte...
Sia chiaro che non ce l'ho con Lei, ma, di questo passo, il problema rimane e non sarà mai risolto.
Mi chiedo solo cosa facciano nell'ordine il Presidente della Regione, Il Sindaco, l'Assessore alla mobilità, Il Presidente del X Municipio e l'Assessore del X Municipio preposto.
Possibile mai che nessuno intervenga e tutti, dico tutti, continuino a tollerare questo sfascio e questa continua presa in giro dei loro concittadini/lavoratori/pendolari (anche elettori)?!
Aspettano forse che i cittadini esasperati mettano a ferro e fuoco la Roma - Lido?
Se dovesse accadere, non me lo auguro, sarebbe fin troppo facile dire "Ve l'avevo detto!".
Purtroppo devo constatare, per quanto avvenuto finora anche in altri settori, che ci si limita ad intervenire dopo i disastri e non si fa nulla per prevenirli.
Basta guardare cosa è accaduto con gli allagamenti in tutta Roma alla fine del mese di gennaio.; tanto per fare un esempio molto stupido: dopo una decina di giorni che non cade neanche una goccia d'acqua sotto casa mia ci sono ancora ristagni di acqua, solo perché i tombini non funzionano. Nessuno, nonostante ripetute segnalazioni, si degna di intervenire e fra qualche giorno con l'aumento delle temperature avremo un allevamento di zanzare tigre sotto casa.
Non si pensa alla prevenzione, perché non rende e poi ci si strappa le vesti quando ci sono i disastri.
Cordiali saluti,
Luciano Leonio”.
Tags: ostia