Roma-Lido, Nanni (Iic): “Per la Raggi non è mai stata una priorità”
"Ma a certificare questo stato di cose c'è un attento e puntuale studio fatto da Legambiente, che ha analizzato e comparato le infrastrutture del Paese, e sulla base del quale la Roma-Lido risulta essere la peggiore d'Italia".
"Questa linea, che va da Piramide a Ostia Lido, interamente sul territorio del Comune di Roma, passando per importanti quartieri come Ostiense e Acilia potrebbe essere una grande opportunità per quel quadrante della città ma è esattamente l'opposto, un incubo. Alle continue promesse non sono mai seguiti i necessari interventi, anzi, negli anni sono diminuiti i treni, e i cittadini esasperati hanno preferito utilizzare il mezzo privato con conseguente aumento del traffico veicolare e dell'inquinamento ambientale", osserva Nanni.
A questo quadro va aggiunta la fatiscente di molte delle stazioni, spesso oggetto di servizi televisivi, prese ad esempio dell'assenza delle Istituzioni. E sempre con riferimento alle stazioni va ricordata anche quella fantasma di Torrino - Mezzocamino, intervento a scomputo con gli oneri delle migliaia di immobili realizzati in quel quadrante e di cui non si hanno notizie, disperso nei meandri della burocrazia capitolina e che l'attuale maggioranza al governo da due anni e mezzo si è guardata bene da mettere tra le priorità da risolvere", conclude il coordinatore romano di Italia in Comune.
Tags: ostia, litorale-romano