Ostia - Si è svolto questa mattina, giovedì 16 dicembre, il Consiglio Municipale straordinario con all'ordine del giorno la disastrosa situazione della Roma-Lido. L’assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè, sollecitato dal consigliere Andrea Bozzi, ha delineato quello che sarà il futuro a breve termine dei pendolari del X Municipio, fa sapere in una nota 'Odissea Quotidiana'.

La novità principale, al momento, è che "a partire dal 7 gennaio 2022 la Roma-Lido avrà a disposizione tre convogli MA300 Caf e tre convogli MA200, si prevede di esercitare la linea dal lunedì al venerdì da Cristoforo Colombo a Eur Magliana con una frequenza inferiore a quella di adesso, avendo 4 o 5 treni a disposizione nelle ore di punta sia mattutine che pomeridiane, mentre il sabato ed i giorni festivi si andrà con tre treni e frequenza a 30 minuti".

"Oltre a questi graditi ritorni, ci sono da rimettere in esercizio ulteriori due convogli MA300 – il 393-394 ed il 389-390 – che devono essere rimessi a posto dopo aver subito importanti danneggiamenti. In conclusione, la dotazione completa della Roma-Lido dovrebbe essere a marzo di 7 convogli e ad Aprile di 8, questo consentirà il ripristino del servizio sull’intera linea, da Colombo a Porta San Paolo, con sei treni ed una frequenza di 15 minuti. Questo - sottolinea 'Odissea Quotidiana' - è l’impegno concreto preso dall’Assessore alla Mobilità Patanè nel corso della Consiglio straordinario.

L’assessore si è detto disponibile ad "incontrare il Comitato Pendolari della Roma-Lido per chiarire ulteriormente il piano appena delineato ed approfondire le questioni ancora sul tavolo. In chiusura Patanè ha auspicato un miglioramento del servizio in generale già nel breve periodo, in coincidenza all’inizio del periodo di affiancamento della Regione Lazio nella gestione della Roma-Lido che inizierà a partire dal 1° gennaio".