Si viaggia a grandi passi verso la XXXVII Edizione della RomaOstia del prossimo 27 febbraio che ha battuto di oltre 1000 unità il numero degli iscritti dello scorso anno stabilendo con oltre 11.000 partecipanti ogni record precedente di partecipazione.

Gli organizzatori stanno lavorando in questi giorni all’assegnazione dei pettorali su ognuno dei quali ci sarà scritto il nome del concorrente. Ottimi risultati anche per quanto riguarda il numero di donne iscritte: saranno quasi duemila, vale a dire il 17% dei partecipanti. La Romaostia anche quest’anno guarda anche al sociale, il presidente Luciano Duchi ci tiene a sottolineare: “non ho potuto dire di no alla splendida proposta di Special Olympics, fatta dal Presidente del CONI PROVINCIALE prof. Alessandro Palazzotti e dalla Presidente di S.O. Alessandra Palazzotti, la RomaOstia sosterrà la preparazione e la trasferta per la mezzamaratona dei prossimi mondiali SO in programma dal 20 giugno al 4 luglio ad Atene”. Special Olympics, è un movimento fondato nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver che si propone di migliorare la condizione delle persone con disabilità intellettiva soprattutto attraverso la pratica dell’attività sportiva. La RomaOstia sposa la  campagna “Wear the Laces” che si propone di far conoscere il movimento “legando” gli appassionati di sport che si fanno promotori  del messaggio di apertura ed inclusione sociale, indossando i lacci con il logo Special Olympics. Il 27 febbraio in collaborazione con Nike, la RomaOstia avrà, per la prima volta, la sua gara non competitiva di 5 chilometri che si svolgerà sul tratto iniziale del nuovo percorso della mezza maratona. La gara è stata fortemente voluta per permettere ai tanti appassionati e neofiti dell’agonismo, chi non ha mai gareggiato ma anche chi passeggia o pratica jogging, di cimentarsi in una gara coinvolgente e non particolarmente impegnativa, propedeutica ad altre importanti gare futureche sicuramente vi lascerà con la voglia di tornare a gareggiare. “la scommessa di Nike e della RomaOstia è di voler avvicinare alle competizioni chi non gareggia, chi desidera iniziare a farlo, chi conosce la corsa ma non conosce il lato agonistico provando subito l’emozione di calarsi nella gara” a parlare è l’uomo immagine di Nike Italia, medaglia d’oro sui 5000 ad Atlanta Venuste Niyongabo per tutti ci sarà uno splendido pacco gara che sarà arricchito da una maglia tecnica Nike, con la quale allenarsi per tornare nel 2012 a correre la Romaostia”.