Ostia - “Sei mesi di nulla, sei mesi di immobilismo totale, sei mesi di non governo di una Città e di un Municipio tra i più importanti a Roma, ecco cos’è e l’azione di governo dei primi sei mesi del Municipio di Ostia e quello del Comune a Roma “ - questo il commento di Piero Cucunato già Consigliere Provinciale ed esponente del Centro Destra a  Roma e nel Lazio.. “Un fallimento non solo le politiche di mobilità e viabilità messe in campo in questi mesi, ma anche una incapacità a governare e produrre atti di cui tanto la città ha bisogno” -  continua nella disamina l’On. Piero Cucunato .“Una politica di annunci e del nulla di fatto, questo registro in questi primi sei mesi da parte sia del primo cittadino della città, ma soprattutto a livello locale dalla Giunta che governa Ostia. E’ inconcepibile che ci si nasconda dietro alla mancanza di risorse, per non prendere mai nessuna decisione importante per migliorare la viabilità e la mobilità  da Ostia a Roma. Migliaia di residenti ogni giorno sempre più sono ostaggio non solo del traffico ma anche di un servizio della Roma-Lido che ormai sfiora il ridicolo”- sostiene Piero Cucunato. I servizi mandati in onda in questi giorni da alcune Tv nazionali, su traffico e la mobilità, su crisi finanziaria ed incapacità politica amministrativa a  Roma, hanno raggiunto un eco internazionale il modello Roma viene rappresentato come un sistema politico amministrativo allo sfascio totale alla pari del Governo incapace di  risolvere i problemi dei cittadini . 


“La città,  è  ostaggio da parte del Sindaco e della sua giunta, del non governo, due solo due delibere in sei mesi, ad Ostia non va certo meglio si continua a parlare di temi nazionali, che pur se importanti non hanno nulla a che fare con la risoluzione delle esigenze e dei bisogni dei residenti ad Ostia, Acilia, Infernetto e altri quartieri dell’entroterra. Mai in questi sei mesi la risoluzione di un problema concreto a favore della del territorio, mai un intervento di spesa anche minimo per risolvere i reali bisogni della scuola, delle strade, della pulizia, delle politiche sociali” . L’emblema dell’inefficienza politica  e dell’incapacità a Governare del nuovo Sindaco e la sua Giunta che i giornali, ma soprattutto i cittadini  bollano come i peggiori sei di governo di una Sindaco di una città  Italiana  constatazioni questa fatta soprattutto degli stessi consiglieri di maggioranza che trova riscontro nelle diatribe interne ai partiti che compongono l'azione di governo .  


“ E’ sotto gli occhi di tutti – sostiene Cucunato come sta andando la città in questi ultimi mesi, Il traffico è impazzito, la polizia locale da due mesi in agitazione, i mezzi di trasporti paralizzati, le metropolitane a singhiozzo, nessuna soluzione sui rifiuti, una finta politica di raccolta differenziata, scuole nel caos, aumenti ingiustificabili di imposte locali, migliaia di dipendenti comunali senza una pianificazione amministrativa, un caos istituzionale tra Consiglio e Giunta questi sono i primi sei mesi di governo a Roma da parte della Giunta di Sinistra della città”. “Il livello locale di governo dei municipi è ancora più vergognoso, non giustificabile certo dalla mancanza di risorse, ma anche da una mancanza di programmazione e da un rapporto con i territorio e i suoi soggetti che lo animano come  gli imprenditori e le forze sociali. C’è il baratro dietro l’angolo  - sottolinea Cucunato – non vorrei ci trovassimo di fronte ad un film già visto di recente in una grande  una città  Americana che recentemente è andata in fallimento, per una politica di programmazione fatta di cose futili, lasciando in balia creditori e dipendenti e sgomenti i cittadini”. “La comparazione non è poi tanto lontana – conclude Cucunato -  se  sia il  Sindaco di Roma che l’attuale presidente del Municipio di Ostia,  continuano a proporre fumo negli occhi ai cittadini, gli esempi sono la finta chiusura dei Fori imperiali alle auto, ed  una ricerca spasmotica di aree pedonabili sul lungomare che non servono a niente e nessuno. Spero invece un inversione di tendenza a breve, con azioni di governo che risolvono i veri problemi della città come la mobilità e il traffico, oltre ad azioni concrete come il rilancio della città e lo sviluppo dei territori con politiche ed azioni a sostegno di maggiore occupazioni per i giovani e le forze produttive” .