Domenica 27 febbraio la 37esima edizione della mezza maratona Roma-Ostia si legherà al Movimento di Special Olympics. E tra gli oltre 11mila protagonisti impegnati sui 21 chilometri del tracciato ci sarà anche Maurizio Dal Bello, medaglia d’oro agli ultimi Giochi mondiali di Shangai 2007 nella maratona.
Per l’atleta nato ad Asolo ma che da anni vive e si allena in Friuli, la Roma-Ostia sarà un valido test d’allenamento in vista dei prossimi giochi mondiali di Atene, dove sarà ancora una volta protagonista in maglia azzurra della competizione più lunga e ricca di fascino dell’intero appuntamento iridato, previsto dal 25 giugno al 4 luglio, con la partecipazione di 7500 atleti di 185 paesi. Maurizio Dal Bello è una vera e propria istituzione nel mondo Special Olympics. Grazie alle sue imprese sportive è stato infatti insignito nell’ottobre del 2008, del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Ma l’evento podistico romano si legherà al movimento di Special Olympics, anche grazie agli splendidi lacci rossi della campagna “Wear the laces”, indossando i quali sarà possibile sostenere le spese della trasferta ad Atene. I lacci, in distribuzione da oggi a sabato 26 febbraio presso l’EXPOSport (Salone delle Fontane di Via Ciro il Grande all’Eur) e domenica 27 febbraio, alla partenza ed all’arrivo della Romaostia, daranno un segnale a conferma delle enormi potenzialità che lo sport esprime. Un altro buon motivo per correre questa Maratona allacciandosi a Special Olympics.
L’arrivo di Maurizio Dal Bello sul traguardo di Ostia è previsto intorno alle ore 11 e saranno molti i fan del movimento Special Olympics che saranno lì ad applaudire la grande forza di volontà e l’impegno che contraddistingue ogni sua partecipazione. “La Roma-Ostia – sottolinea il direttore nazionale di Special Olympics Alessandra Palazzotti – rappresenta un’occasione importante per tutto il Movimento Italiano di Special Olympics perché dà l’opportunità ad un Atleta come Maurizio di dar prova delle proprie qualità, che non sono soltanto sportive. Lui, per tutti, noi rappresenta il perfetto testimonial degli enormi progressi che, attraverso lo sport, è possibile compiere verso il traguardo dell’integrazione”.
Tags: ostia, fiumicino