Come era accaduto contro il Verona di Mandorlini (il quale riuscì a salvare la panchina), la Roma pareggia di nuovo al Bentegodi, ovviamente stavolta con avversario il Chievo. Gli scaligeri, bisognosi di punti per centrare la salvezza (da sempre il loro obiettivo stagionale), sono riusciti a raggiungere il loro scopo, ovvero contenere gli assalti d'una squadra sulla carta più forte tecnicamente e provare a colpire non appena si fosse presentata la possibilità di farlo. Ma, un pò per l'imprecisione degli attaccanti, un pò per la bravura di portieri e difese, le reti non ci sono state, e così la squadra di Garcia deve ora concentrarsi sulla partita d'oggi contro la Fiorentina in Europa League. A proposito dei viola, non è esattamente il massimo arrivare ad una gara importante come quella odierna dopo la debacle dello Olimpico contro la Lazio. I biancocelesti, infatti, in condizione fisica nettamente superiore, hanno quasi sempre costretto i toscani a stare nella loro metà campo, sbloccando la gara nel primo tempo, con un destro al volo di Biglia. Ma è nel secondo tempo che i ragazzi di Pioli si scatenano: prima Candreva segna il terzo rigore consecutivo, poi il centravanti Campione del Mondo Miroslav Klose realizza una doppietta, la quale chiude qualsiasi discorso. Questo successo vale sia l'aggancio al terzo posto del Napoli (reduce dal pareggio interno contro l'Inter di Domenica sera) sia un altro passo d'avvicinamento alla società di Piazzale Dino Viola, oramai lontana solo 4 punti.