Roma - “Passione, dedizione ed impegno : queste le doti dei tanti ragazzi premiati oggi a Palazzo Valentini - questo il commento di Piero Cucunato Consigliere della Provincia e promotore dell'iniziativa in occasione della cerimonia di premiazione del concorso letterario “Occupiamoci del Mondo”, promosso dalla Provincia di Roma e dalla Fondazione Johnson & Johnson.

Sette i premi nelle tre sezioni poesia inedita, narrativa e multimediale. Premiata per la sezione poesia per il Triennio la scuola IIS Cartesio -Luxemburg di Roma con la poesia “ Cambiare per salvare il mondo” , per il Biennio il Liceo scientifico “ Paolo Borsellino e Giovanni Falcone “ di Zagarolo con la poesia “ Tra la pioggia “ ; per la sezione narrativa per il Biennio la scuola IIS Capo Sperone di Acilia con il racconto “ Ma quanto è bello essere egoisti “, per il triennio il Liceo scientifico A. Avogrado – Roma con il racconto “ La guerra chimica “ ; per la Sezione Multimediale per il Biennio il Liceo Classico F. Vivona di Roma con lo spot dal titolo “ Anche noi facciamo parte del mondo “ e per il Triennio il Liceo corso linguistico Cartesio di Olevano Romano con il racconto “ Occupiamoci del mondo “ . Premi in denaro per le scuole vincitrici per l'acquisto di nuovissime strumentazioni tecnologiche di cui saranno dotate le aule e premi che saranno devoluti alle associazioni no profit scelte dai ragazzi.

Due menzioni speciali ed un premio speciale : una per il Liceo Classico Anco Marzio per lo spot “ Ogni uomo è la mia isola sconosciuta “ , l'altra per il Liceo scientifico Labriola per la poesia “ Il bambino del paese blu “ . Al Liceo scientifico Cannizzaro il premio speciale per il racconto “ Armstrong “ .

A premiare le scuole l'On Piero Cucunato, che ha promoso l'iniziativa e la Dott. ssa Barbara Saba , Direttore Generale Fondazione Johnson & Johnson che l'ha sostenuto l'iniziativa .

Difficile il lavoro svolto dalla giuria presieduta dal prof. Francesco Facciolo e composta dal Dott. Giovanni Anversa, Giornalista RAI, la Dott.ssa Roberta Serdoz, Giornalista RAI, il Dott. Antonio Pascotto, Giornalista Mediaset, , la dott.ssa Emanuela Morozzi, regista.

Le idee premiate, serviranno a finanziare progetti ed iniziative di associazioni no-profit impegnate nel territorio, tra queste ricordiamo A.i.r.c, Fondazione Bambino Gesu', Caritas, Aida Onlus.

“Un'iniziativa che ha stimolato un percorso formativo dei giovani a 360° anche su temi quali la solidarietà partecipata , oggi più che mai importanti nella società in cui viviamo dove integrazione, educazione civica e responsabilità sono elementi in grado di fare la differenza - ha concluso Cucunato - che ha dato appuntamento al prossimo anno invitando i giovani con questo progetto “a scuola di solidarietà”