Alcool, droga, gioco d’azzardo: la Regione finanzia 45 progetti per contrastare le dipendenze
Roma - “La Giunta della Regione Lazio ha deliberato un finanziamento da 13 milioni e 500mila euro destinato alla rete di sostegno ai cittadini esposti a quella condizione di marginalità estrema che con la crisi tende ad ampliare il suo perimetro. Si tratta di 45 progetti destinati a contrastare abuso di alcool, cocaina, tossicodipendenza, così come il rischio di dipendenza per i giovani coinvolti nel circuito penale, e le nuove dipendenze da gioco d’azzardo. Il finanziamento destina le risorse per progetti a valenza biennale presentati da Asl, associazioni, onlus e cooperative. Quelli inseriti in delibera hanno superato il vaglio di una commissione incaricata di valutarne l’efficacia rispetto agli obiettivi dati e pubblicati nel bando dello scorso dicembre. Il finanziamento per contrastare l’alcoolismo permetterà l’attivazione o la prosecuzione delle attività di centri specialistici ambulatoriali, semiresidenziali e residenziali per alcoolisti a Roma nel I Municipio, nella Roma E, nell’hinterland, come pure a Viterbo e Rieti. Per il contrasto all’utilizzo di cocaina verranno finanziati, ambulatori e centri semiresidenziali attivati nel territorio della Roma E presso il Ceis di don Picchi così come a Frosinone. Per il gioco d’azzardo, un fenomeno in rilevante espansione, invece sarà realizzato, in collaborazione con la Asl Roma H (Castelli), un centro presso il Ceis di Don Picchi. Il piano finanzia inoltre l’attività di ben 14 unità mobili una rete di prevenzione che opererà nelle aree più critiche della città e dei comuni coinvolti, ma soprattutto in luoghi di aggregazione giovanile e che saranno attivate dalle associazioni e cooperative che hanno avuto i finanziamenti anche per altri tipologie d’intervento come Villa Maraini, Parsec, Magliana 80, Coop. Folias, Coop. Il Camino, Associazione La Tenda”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
Tags: entroterra