Da lunedì 27 agosto tornano i tram della linea 3 tra Piramide e Valle Giulia. Il servizio, che per sette anni è stato garantito dai bus, viene effettuato con jumbo-tram in grado di aumentare l’offerta di posti disponibili. Il tratto della linea 3 tra Piramide e stazione Trastevere resta invece su bus, denominati 3B.

 

 

Il 3 incrocia la metro B/B1 e nel nodo di Ostiense, dove confluisce la stessa linea B della metropolitana, la Roma-Lido, varie linee ferroviarie e i collegamenti per l’aeroporto di Fiumicino. I 21 bus attualmente in servizio sulla linea 3 saranno destinati alla rete delle zone Est e Centro della città. Ci sarà inoltre un aumento dei posti fino a 2.800 posti.

 

 

 

Conseguentemente al ritorno dei tram, alcune modifiche interessano anche il traffico privato tra Porta Maggiore e San Giovanni: già da venerdì 24 è cambiata la viabilità in via Statilia, mentre sulla corsia preferenziale di viale Carlo Felice non è più consentito il transito ai veicoli privati.

 

Il servizio su tram della linea 3 sarà dunque effettuato da piazzale Ostiense (Piramide) a piazza Thorvaldsen (Valle Giulia) lungo il seguente percorso: Circo Massimo, Colosseo, via Labicana, viale Manzoni, San Giovanni, Porta Maggiore, San Lorenzo, Verano, viale Regina Elena, viale Regina Margherita, viale Liegi, via Ulisse Aldrovandi, per una lunghezza complessiva di 10,8 chilometri.

 

 Per il servizio saranno utilizzate 15 vetture jumbo, con capienza da 240 a 295 posti, climatizzate e accessibili anche a passeggeri con mobilità ridotta. Affinché i tram possano tornare anche nella tratta tra Piramide e stazione Trastevere, sulla quale per ora continueranno a circolare i bus, bisognerà attendere il completamento dei lavori infrastrutturali nella zona Emporio-Porta Portese-Induno.

 

Dal 24 agosto, in vista della riattivazione del servizio tram, le corsie tramviarie da via Eleniana, (altezza via Germano Sommeiller) a tutto viale Carlo Felice tornano a essere a disposizione dei soli tram, in entrambi i sensi di marcia. I veicoli privati dovranno percorrere solo le carreggiate esterne alla corsia tramviaria. È stata inoltre istituita una corsia preferenziale per tram, bus e taxi anche in via Emanuele Filiberto, in direzione San Giovanni, nel tratto compreso tra via Umberto Biancamano e piazza San Giovanni.

Sempre dal 24 agosto la viabilità di via Statilia torna quella di sette anni fa, con senso unico di marcia da Porta Maggiore a via Emanuele Filiberto, salvo per un breve tratto. Da via San Quintino a via Santa Croce in Gerusalemme, infatti, la viabilità sarà a doppio senso di marcia.

La revisione della viabilità del quadrante riguarda anche alcune strade minori. Viene invertito il senso di marcia di via Vittorio Amedeo II; via Carlo Emanuele I potrà essere percorsa interamente a senso unico da via Statilia a viale Manzoni; invertito il senso di marcia di un tratto di via Sclopis (da viale Carlo Felice a via Biancamano) e di via Siccardi.

 

Con il ritorno del tram 3 le linee 571 e  10 modificano in parte il loro itinerario. Come i veicoli privati una volta arrivati a viale Carlo Felice non potranno più transitare sulla corsia del tram, ma percorreranno la corsia laterale destra (in direzione San Giovanni). Una modifica viene introdotta anche per le fermate: ce ne sarà una sola lungo viale Carlo Felice.

 

La linea del tram 3, così come è con i bus sostitutivi, sarà attiva tutti i giorni, feriali e festivi, dalle 5.30 alle 22. Attive anche corse supplementari, mattinali e serali, da e per i capolinea e da e per Porta Maggiore. Dalle 4.50 alle 5.30 circa saranno attive corse supplementari tra Porta Maggiore e Piramide e tra Porta Maggiore e Valle Giulia. Dalle 22.45 alle 23.15 saranno attive corse supplementari che, con partenza dai capolinea di Trastevere e Valle Giulia, limiteranno la corsa a Porta Maggiore.

 

Con il ritorno del tram previste anche lievi le modifiche alle fermate: a Porta Maggiore, la linea 3 effettuerà fermata a centro piazza, in corrispondenza delle fermate delle linea tram19; in viale Carlo Felice, via Eleniana e Santa Croce in Gerusalemme, le fermate della linea 3 saranno nella corsia centrale della strada; a Piramide, il capolinea del tram 3 e del bus 3B saranno sul piazzale Ostiense, di fronte alle entrate della linea B della metropolitana; le fermate della linea 3, a Porta San Paolo saranno sostituite dalle fermate della linea 3B in via Marmorata angolo via Caio Cestio. Tutte le info sul sito di Anas.