Roma - Partenza sottotono per i saldi estivi nella capitale. Lo afferma il Codacons che dalle ore 10 di questa mattina sta monitorando l'andamento degli sconti di fine stagione a Roma. Complice il bel tempo che ha spinto molti romani sulle spiagge di Ostia e di Castelporziano, nel giorno di avvio dei saldi si sta registrando una diminuzione del numero di cittadini a caccia d'affari nelle vie dello shopping e nei centri commerciali.


Quantitativamente a Roma – afferma il Codacons - le riduzioni nelle vendite rispetto agli sconti estivi del 2012 variano dal 15 al 20% colpiti dal calo degli acquisti operato dai consumatori soprattutto i piccoli negozi e le periferie, mentre le boutique d'alta moda del centro tengono il passo rispetto agli anni passati, grazie soprattutto ai turisti stranieri, che risultano i piu’ propensi a fare compere nel nostro paese. “I romani che oggi hanno scelto di andare per saldi, si sono limitati ad osservare le vetrine e, rispetto agli anni passati, valutano con maggiore attenzione i propri acquisti – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Il budget da dedicare agli sconti di fine stagione si è praticamente dimezzato rispetto a pochi anni fa, con la conseguenza che oggi si compra solo ciò che si ritiene indispensabile o ci si limita ad acquisti di valore ridotto (a Roma al  momento la media degli acquisti è di 33 euro a persona), come dimostrano i dati negativi che abbiamo registrato nella prima giornata di saldi”.