Roma, al via il 2° salone delle Arti Marziali
Roma - Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con più di 500 partecipanti e migliaia di spettatori, quest’anno abbiamo deciso di allargare l’invito ai più prestigiosi Maestri di Arti Marziali del momento sia nazionali che internazionali.
Per scelta ideologica abbiamo deciso di dare molta importanza alla Cultura Orientale in special modo al Kung Fu Tradizionale, considerato per storia la madre di tutti gli stili e le discipline marziali. Anche per questa edizione l’evento si terrà presso Il Tempio delle Arti Marziali, Via Marco Simone 251 00131 Roma, una struttura maestosa che si erge in un parco circondato da alberi secolari in un area di sette ettari. Allestito con diverse pedane e aree di pratica, strutture e tatami e stand, occupando migliaia di metri quadri.
Verrà messa a disposizione una sala di 300 mq. denominata “La stanza della Radiosa Primavera” dove tutti i praticanti di Wing Chun, di qualsiasi lignaggio, si confronteranno lealmente attraverso una comparazione dei vari sistemi raccontandone l’affascinante storia del sistema di combattimento più discusso al mondo, attraverso l’ausilio di filmati e lezioni aperte. Inoltre si terrà la presentazione dell’Arte del piccolo Drago condotta da Sifu Alessandro Colonnese studente di 2° generazione, allievo diretto di LarryHartsell studente diretto di Bruce Lee, che dirigerà un interessante Stage Internazionale di Jun Fan Jeet Kune Do, evento imperdibile per tutti gli appassionati. Durante il quale saranno raccontati, in occasione della JKD Conference, alcuni aneddoti del Piccolo Drago che desteranno grande interesse.