Il progetto " Vivere Sicuri si può " promosso dal Comune di Roma , dal Presidente dalla Commissione per la Sicurezza Urbana , l'On Fabrizio Santori, sostenitore del progetto e dalla delegata per le pari opportunità , l'On Lavinia Mennuni , unitamente all'Omniaresandcommunication, prevede una serie di iniziative orientate alla sicurezza delle donne che vivono nella periferia della città.
" Quattro le azioni messe in campo in grado di coinvolgere attivamente i cittadini "- ha illustrato la responsabile del progetto Anna Di Lallo : un CORSO innovativo sulla sicurezza personale che coinvolge ingegneri, avvocati, psicologi , docenti di difesa personale, la ricerca di una TESTIMONIAL per la sicurezza della città di Roma , la realizzazione VADEMECUM , distribuito all'uscita delle fermate metro che conterrà informazioni e consigli utili per ridurre i rischi di aggressione e l'ultima vera novità frutto della tecnologia : un avanzato strumento tecnologico per la sicurezza messo a disposizione dal comune di Roma per donne che hanno subito violenza gratuitamente ad uso test .
Sarà realizzato , infatti, UN TEST con un sistema tecnologico di ultimissima generazione per la sicurezza personale, selezionato con un'opportuna ricerca di mercato da un team di esperti e messo a disposizione dalla Synaps Technology. Si chiama Petra, una guardia del corpo disponibile 24 ore su 24 che in caso di necessità, si collega immediatamente ad un centro assistenza che interviene con i mezzi di soccorso più adeguati".
Per ricevere informazioni sull'inizaitiva basta collegarsi al sito www.viveresicuri.org e per iscriversi al corso basta inviare una e-mail al seguente indirizzo omniaresandcommunication@gmail.com . Il corso si terrà il 24 maggio 2010 presso il Comando di Polizia Municipale in via della Consolazione, 4 .
Tags: ostia, fiumicino