Roma - Nello spazio di piazza di Siena, a villa Borghese, sabato 19 ottobre si svolge la tredicesima edizione della “Maratona a staffetta - Trofeo Atac”: corsa podistica promossa dall’azienda di trasporto pubblico, da Italia Marathon Club e organizzata da Atielle. Ad accogliere e salutare tutti i partecipanti sarà il Presidente di Atac, Ing. Roberto Grappelli. Appuntamento dalle 12 in poi. Maratona a staffetta unica. In Italia si tratta di un evento sportivo unico nel suo genere: i 42 chilometri e 195 metri della classica maratona, vengono svolti in staffetta da 5 atleti in frazioni di circa 8 chilometri ciascuna. Dall’anno di esordio del Trofeo Atac si è registrata una significativa crescita di partecipanti, con oltre 2.700 atleti totali. Dalle 50 squadre iscritte nel 2000, infatti, si è passati alle 140 squadre registrate nel 2011, alle 120 del 2012 e al traguardo di 142 squadre di questa edizione 2013, pari a circa 700 atleti in gara.

 

Anche la sezione podismo del Dopolavoro Atac Marathon Club parteciperà all’evento con almeno 3 squadre: 15 dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico capitolino in corsa per ricordare il collega e podista Mimmo Di Biagio. Una gara, cinque classifiche. Novità 2013: le squadre possono essere composte senza vincolo di genere e di età e sono previste diverse classifiche: Trofeo Atac, è la graduatoria generale, riservata alle squadre con una donna e un/una over 45; Open per le prime 3 squadre classificate, senza vincoli di genere ed età; Società per le prime 3 società con il maggior numero di squadre iscritte; riservata a squadre composte da dipendenti delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale; premiate anche le prime tre squadre classificate che totalizzano oltre 250 anni tra i suoi componenti. La premiazione è offerta da Arte Fiorentina. Per dettagli: www.maratonastaffetta.it

 

Attività per bambini e ragazzi. Quest’anno alla maratona saranno abbinate anche numerose attività dedicate a bambini e ragazzi, curate da animatori professionisti in un’area ludica riservata: intrattenimento musicale, giochi di gruppo, laboratori per bambini. I bambini e i loro genitori potranno partecipare a gare campestri non competitive, con premi e merende offerte dagli sponsor della manifestazione (Rainbow Magicland, Axel, Romasenzaglutine, Cottorella, Brecce-TramJazz, Dopolavoro Atac). Parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto in beneficenza. All’evento, inoltre, è prevista la partecipazione di alcuni bambini ospiti della Comunità di Sant’Egidio.

 

Il programma della giornata prevede:

·     12 apertura area ludica Atac (punto ristoro, animazione con Gatto Baleno di Rainbow Magicland e Axel il Pinguino, baby dance) per bambini e ragazzi

·     12.30 gare atletiche per bambini e ritiro pettorali gara competitiva

·     14.00 partenza della “Maratona a staffetta – Trofeo Atac” e inizio giochi campestri per genitori e figli

·     16.30 inizio delle premiazioni gare competitive

·     fino alle 17 circa, proseguono le attività ludiche e ricreative per i bambini

 Come arrivare a villa Borghese: in autobus (linee 61, 89, 116, 160, 490, 491 e 495), tram (linea 2) e metropolitana (linea A, fermate Flaminio e Spagna).