Roma -  Questo pomeriggio alle 17 l’assemblea pubblica indetta dall’Unione inquilini per analizzare nei diversi punti il bando per l’assegnazione delle case popolari e le prospettive. 


“A distanza di poche settimane dalla pubblicazione del bando, a cui hanno finora partecipato migliaia di cittadini romani a dispetto delle carenze informative del Comune e dei municipi, sono già emerse diverse problematiche relative ai criteri di attribuzione dei punteggi e alle mancate prospettive di un rilancio dell’edilizia popolare nel territorio romano”, dichiara Renato Rizzo della segreteria dell’Unione Inquilini di Roma. Il nuovo bando presenta “vizi” formali e sostanziali. Per questi motivi è stato organizzato un primo momento di discussione e di confronto con il “popolo dei bandi”.

 

L’invito per tutti è quello di partecipare all’assemblea che si terrà oggi, mercoledì 27 febbraio, dalle ore 17, presso la sede Unione Inquilini di Primavalle, via Michele Bonelli n.4, per discutere insieme di proposte di modifica dell’attuale bando; modalità di assegnazione delle case ATER già libere o che verranno a breve liberate; contrasto alle occupazioni abusive e al racket delle compravendite; recupero delle oltre 5.000 case popolari attualmente occupate da nuclei familiari con reddito superiore a quello previsto dalla Legge Regionale e trasferimento di tali nuclei familiari in alloggio convenzionati in “social housing; finanziamenti per le nuove costruzioni o per il recupero del patrimonio pubblico esistente”.