Sfratti, proroga fino a dicembre 2013 e non limitata al 30 giugno
Roma - Sfratti, la proroga che non prevede misure per la morosità è un palliativo. E’ questo, in sintesi, il senso della lettura attenta della legge di stabilità secondo Walter De Cesaris, segretario nazionale dell’Unione inquilini.
“Non cambia però, la sostanza vera: il 90 per cento degli sfratti ormai sono per morosità incolpevole a causa della crisi, la perdita di potere d’acquisto e il sopravvenire di cassa integrazione e licenziamenti. Una proroga che non preveda anche misure per la morosità è pertanto un misero palliativo che non affronta il nodo del problema”.
“Come Unione inquilini, ci appelleremo ai sindaci, come responsabili della salute pubblica, affinché intervengano con misure straordinarie per impedire sfratti ai danni di soggetti deboli per i quali non sia possibile la garanzia del passaggio da casa a casa”.
Legge di stabilità 2013 pubblicata in Gazzetta ufficiale Legge 24.12.2012 n° 228 , G.U. 29.12.2012 Art. 1 comma 412. È prorogato al 31 dicembre 2013 il termine previsto dall'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20 ottobre 2008, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge. 18 dicembre 2008, n. 199. "Misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali"
1 - Al fine di ridurre il disagio abitativo e di favorire il passaggio da casa a casa per le particolari categorie sociali individuate dall'articolo 1, comma 1, della legge 8 febbraio 2007, n. 9, in attesa della realizzazione delle misure e degli interventi previsti dal Piano nazionale di edilizia abitativa di cui all'articolo 11 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, l'esecuzione dei provvedimenti di rilascio per finita locazione degli immobili adibiti ad uso abitativo, già sospesa fino al 15 ottobre 2008 ai sensi dell'articolo 22-ter del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, e' ulteriormente differita al 30 giugno 2009, nei comuni di cui all'articolo 1, comma 1, della legge 8 febbraio 2007, n. 9.
Tags: entroterra