Ostia - Anche Roma sarà presente con il suo mare al MITT di Mosca che si terrà dal 21 al 24 Marzo 2012. E’ quanto è emerso nell’incontro che si è svolto nella giornata di ieri ad Ostia tra Renato Papagni, Presidente di Assobalneari, Nicola Della Puca, Presidente Asso Hotel Vincenzo Sardella, Dirigente di Confimprese Turismo ed altri rappresentanti di Assobalneari e degli Alberghi del Litorale.

Un progetto di marketing per rilanciare il comparto turistico del Litorale basato sulla valorizzazione delle risorse del mare ed il rafforzamento del collegamento con il Centro di Roma, in termini di servizi e partnership con strutture.

L’iniziativa nata dall’accordo delle diverse rappresentanze del comparto turistico ha messo in pratica “diligentemente” le indicazioni provenienti dall’Amministrazione Comunale che la scorsa settimana ha riunito tutte le rappresentanze del turismo romano al fine di  presentare il programma di promozione e fiere per il 2012.

Roma Capitale andrà a Mosca insieme ad Ostia, siglando un accordo in perfetta linea con il progetto tracciato dal Consigliere Antonio Gazzellone che in più di un occasione ha rimarcato l’esigenza di creare un nuovo flusso turistico complementare al Centro Storico.

Roma deve offrire al mondo, infatti, qualcosa di diverso e moderno, mettendosi a livello delle altre metropoli del mondo.

Per attuare ciò bisogna dar vita ad un centro di aggregazione che canalizzi i flussi turistici, in alternativa al Centro.

Questo il primo passo per ridurre la distanza tra Centro Storico e Mare, un’azione che acquista ancor più senso con l’attualizzazione del Decreto Liberalizzazioni - afferma il Presidente Renato Papagni.

I balneari sono già pronti ad eliminare la stagionalità e lavorare sulla spiaggia anche d’inverno, ora che si potrà stare aperti tutto l’anno, con l’attualizzazione del Decreto Liberalizzazioni, serviranno nuove idee e nuovi servizi.

Mosca sarà l’occasione anche per lanciare e la pubblicazione “Roma al Mare, progetto editoriale di cui stiamo ultimando i lavori in questi giorni, un viaggio  che ripercorre la storia di Ostia fino all’evoluzione futura che prenderà forma con il Waterfront” -  conclude il Presidente Renato Papagni.

Sta nascendo il  secondo  il Secondo Polo Turistico che coinvolgerà tutto il quadrante Sud Ovest di Roma, dall’Eur ad Ostia.

Tutti gli operatori turistici hanno compreso l’esigenza di mettere le basi di un sistema turistico concepito in termini di “filiera” in cui convogliare risorse, strategie di marketing e prodotti diversificati per aggredire nuovi mercati – afferma Nicola Della Puca, Presidente Asso Hotel.