RomaOstia, la mezzamaratona che unisce la capitale alla costa conquista tutti (VIDEO)
Ostia - Il sole ha accarezzato la 39esima edizione della RomaOstia, la mezzamaratona più amata e partecipata d'Italia, che ogni anno crea un ponte ideale e reale tra la capitale e il suo splendido litorale, divisi dagli oltre 21 km di via Cristoforo Colombo.
In 12mila hanno indossato il pettorale della Romaostia e sono partiti dall'Eur carichi di speranza e coraggio, fino all'agognato traguardo alla rotonda di Ostia, sul lungomare di Roma, dove in molti hanno esultato per aver superato o confermato il proprio record personale e dove tutti hanno esultato per il solo fatto di aver raggiunto la meta, dopo oltre 21 km di corsa su strada, perchè lo scopo dello sport è questo, partecipare e arrivare alla fine del percorso.
Via Cristoforo Colombo si è trasformata in un fiume colorato e animato dalla passione di tutti coloro hanno voluto vivere lo spettacolo della romaostia e anche degli spettatori che hanno trovato i punti più improbabili per vedere lo sforzo degli atleti, top runner o semplici appassionati di podismo che fossero. Intanto all'Eur si è corsa anche la stracittadina di 5 km, la Business Run, giunta all'undicesima edizione, alla quale ha partecipato la cantante non vedente e medaglia di bronzo sui 1500 metri alle paralimpiadi di Londra, Annalisa Minetti, che si è detta felicissima di aver gareggiato in questa competizione.
A Ostia intanto cittadini e amanti della corsa si sono goduti gli arrivi dei campioni che hanno conquistato il podio della RomaOstia 2013: a conquistare il tempo migliore quest'anno è stato il keniano Wilson Kiprop stabilendo il nuovo primato della gara con 59’15’’. Dietro di lui a pochissimi secondi di distanza i connazionali Robert Chemosin e Simon Cheprot. Un risultato straordinario che vede l’intero podio concludere la prova sotto l’ora di gara.
Primo degli italiani il Carabiniere Stefano La Rosa che ha concluso in 1h 02’32”, dietro di lui il poliziotto Simone Gariboldi (1h02’54’’) e un altro carabiniere, Denis Curzi (1h03’17’’).
Anche in campo femminile la prestazione è stata eccellente: sono ben 4 le atlete che hanno corso sotto i 67 minuti. A Vincere Flomena Cheyech con 1h’07’39’’
Prima delle italiane è stata la portacolori delle Fiamme Gialle Rosalba Console, vincitrice della RomaOstia 2005, in 1h12’07’’ seguita da Claudia Pinna (CUS Cagliari) in 1h14’48’’ e da Chaterine Bertone (Atl. Sandro Calvesi) in 1h15’36’’.
Si è aggiudicato la gara riservata agli atleti in handbike Mauro Cratassa del Circolo Canottieri Aniene, in 42’52’’.
A correre la gara agonistica di 21 chilometri e 97 metri anche il Delegato allo Sport di Roma Capitale Alessandro Cochi, concludendo in 2h 20', che al termine si è fermato allo stand di OstiaTv, media partner dell'evento, per un'intervista live in diretta streaming, durante la quale ha fatto i complimenti alla famiglia Duchi, organizzatrice della RomaOstia.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra