Procedono a gonfie vele le iscrizioni della 37esima edizione della Roma-Ostia, ancora fino al 29 novembre c’è tempo per garantirsi la partecipazione alla mezzamaratona più famosa d’Italia pagando la quota di 20 euro. Le iscrizioni saranno comunque aperte fino al 31 gennaio 2011. Le richieste pervenute tramite il sito web ufficiale www.romaostia.it e quelle giunte alla segreteria organizzativa sono già circa 2000, e superano di alcune centinaia quelle del medesimo periodo dello scorso anno, che si chiusero superando quota 10.000.  Grande soddisfazione in casa Bancari Romani per questo attestato d’amore da parte dei podisti che continuano a ritenere la RomaOstia una gara alla quale non è possibile non partecipare. L’obiettivo di quest’anno è quello di sfondare il muro dei 10.000 al via per demolire, ancora una volta, ogni record di atleti per quel che concerne le 21 chilometri in Italia.

“Sono soprattutto i grandi appassionati della gara, - commenta Laura Duchi, presidente del G.S. Bancari Romani - mediamente over 40, che già hanno alle spalle molte edizioni portate a termine. Tra di loro, oltre a tanti romani di casa, ci sono anche numerosi campani, pugliesi ed abruzzesi: siamo vicini alle 2000 iscrizioni completate ed elaborate”.  Gli organizzatori continuano inoltre nella fase di studio della modifica del percorso di gara. Si sta infatti valutando la possibilità di ridurre il tratto finale, sul lungomare di Ostia, protagonista delle cronache agonistiche per le note difficoltà meteorologiche che lo caratterizzano, prevedendo una fase iniziale più lunga da sviluppare nelle zone limitrofe alla partenza.

UFFICIO STAMPA: Luca Montebelli 333-6554876, e-mail: info@romaostia.it; gianlucamontebelli@yahoo.it