Ostia - Ci avviamo spediti al 12 marzo 2017, data scritta in rosso sull’agenda di tutti gli atleti che correranno la Romaostia. Solo tre mesi alla fatidica data e poco più di due alla chiusura delle iscrizioni. Sono già oltre seimila gli atleti che si sono assicurati un pettorale per la mezza più amata e più partecipata d’Italia. La Romaostia è una delle manifestazioni con il più alto livello tecnico, nella quale tanti amatori riescono a correre ai propri ritmi fin dai primi metri di gara proprio grazie all’attento e scrupoloso lavoro degli organizzatori di controllo dei personal best dichiarati.

Per ottenere gli ambiti pettorali di prima griglia è necessario avere corso una mezza nel 2016 in almeno 1h19m59s. Per entrare nella seconda griglia, il tempo di ingresso non deve essere superiore a 1h29m59s. Se non si è corsa una mezza, si può dichiarare un tempo ottenuto in una 10 km, che verrà parametrato: in questo caso occorre inviare una mail a info@romaostia.it.