RomaOstia, presentati gli atleti protagonisti della 43^ edizione della maratona
are grandi performance. Mi sono preparato bene e domani cercherò di essere protagonista “. L’ altro atleta che ha corso sotto l’ora, l’ugandese Geoffey Kusuro, sarà certamente un competitor importante per la vittoria finale. “Punto decisamente ad avvicinare il mio best time. So che sulle strade della RomaOstia, per una magica combinazione di fattori, si va forte. Domani voglio sfruttare questa possibilità al meglio ”.
Fra le donne da registrare il ritorno sulle strade di Roma Rosalba Console che ha raccontato tutta la soddisfazione per essere di nuovo, dopo quattro anni, protagonista di questa manifestazione che lei ama tanto. “Sono qui con grandissimo piacere. Sto bene ed ho tanta voglia di divertirmi, darò il massimo per riuscire a far bella figura”. La keniana Gladis Cherono, accreditata di 1:06:07 sulla distanza, è la più seria candidata alla vittoria finale. “Sono davvero felice di essere di nuovo a Roma. Conto di far bene come lo scorso anno e di andare vicino al mio primato personale. Quello che so è che sarà una bella gara, tirata dall’inizio alla fine”.
ANDREW HOWE- Al termine della presentazione degli elite runners, a sorpresa, è arrivato all’Expo Andrew Howe salutato da una grande ovazione e dagli applausi di tutti i presenti. “ Sono commosso da questa accoglienza-ha detto il lunghista azzurro- vorrei ritrovare nelle gare su pista lo stesso entusiasmo che c’è oggi alla vigilia della RomaOstia. Amo molto le corse su strada anche se non sono la mia specialità. Vengo da un periodo difficile, forse soltanto adidas ha avuto il coraggio di puntare su di me, ma sto lavorando con impegno insieme a Fabrizio Donato per tornare me stesso. L’obiettivo sono i prossimi mondiali di Londra dove conto di esserci da protagonista. Ce la sto mettendo tutta”. Dopo l’intervento sul palco Andrew si è intrattenuto con i tantissimi che hanno voluto immortalarsi con lui in una foto ricordo.
LA PARTENZA- La partenza della RomaOstia, vista la mole di atleti al via, viene effettuata con sistema “ad onde”. Ogni sette minuti, a partire dalle 9:15, circa 4.000 atleti per onda prendono il via per un totale di 3 partenze differenziate. 9:22-9:29-9:36 (non competitiva!). Alle 09:10 viene data la partenza differenziata della gara paralimpica riservata ai non vedenti.
ALLIEVI DELL’ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BERGAMO- In gara ci sono circa 80 allievi dell’Accademia della GUARDIA DI FINANZA di BERGAMO che hanno scelto la RomaOstia per cimentarsi un una prova di resistenza atletica e preparazione tecnica di buon livello. Gli allievi dell’Accademia Militare si presteranno anche a supportare il Comitato Organizzatore occupandosi dei controlli all’accesso nelle griglie di partenza e nella gestione dei cordoni pre-partenza.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra