Ostia – Spariti dal giorno alla notte le decine di oleandri piantati sui bordi della pista ciclabile, inaugurata solo lo scorso 6 ottobre. Sul percorso ciclabile, lungo circa un chilometro che permette ora ai ciclisti di raggiungere Ostia attraverso la pineta dall'entroterra, erano subito esplose le polemiche in merito alla mancata messa in sicurezza della pista, che terminava bruscamente contro il guard rail su via Canale della Lingua a Casalpalocco. Anche sulla tipologia di piante posizionate ai lati dell'opera non erano mancate le perplessità, visto che gli oleandri non risultano la vegetazione ideale per un tracciato ciclabile perchè, una volta cresciuti, invadono marciapiedi e asfalto rendendo pericolosa la viabilità. Non è la prima volta che nel XIII Municipio fiori o piante "scompaiano": anni fa era toccato alle fioriere poste sotto la statua di S.Agostino e ai fiori piantumati nelle aiuole di fronte la sede del Municipio.