Ormai è fatta! In pochi incontri il Presidente della Nea Ostia RFC, Claudio Crocesi, ed il responsabile del settore giovanile delle Fiamme Oro, Massimiliano Bizzozero, hanno concordato che le due società parteciperanno insieme, sotto il nome di Nea Ostia Rugby FC, al campionato regionale di categoria Under 16 per l’anno 2011 - 2012.
La scelta, a dimostrazione della forza del legame creato con l’Accordo del litorale, permetterà ai ragazzi provenienti dalle U14 della società lidense e di quella di Ponte Galeria, di inserirsi in un gruppo coeso e forte, costituito dai “superstiti” della squadra che, in franchigia con il Fiumicino, quest’anno ha vinto campionato regionale e coppa C.A.L.: molti di quegli atleti, infatti, passerà nella categoria maggiore. La nuova squadra, sarà guidata tecnicamente da Crocesi e Alessandro Castagna - allenatore degli avanti della I^ squadra delle Fiamme – e fruirà, per la preparazione atletica, delle competenze di Bizzozero. Gli allenamenti saranno effettuati presso lo Stadio della Stella Polare ad Ostia (parte sul campo) e presso l’impianto della caserma “Gelsomini” a Ponte Galeria (campo e parte
atletica/palestra): i giocatori, così, seguiranno una preparazione atletica e sportiva intensa, variegata e dettagliata, molto simile a quella delle squadre del nord est e dei coetanei presenti in Accademia. Le partite del campionato di categoria verranno giocate al “Giannattasio”, riportando così ufficialmente il rugby di categoria su di un palcoscenico storicamente importante per questo sport. “Sono felice per la chiusura di questo importantissimo accordo di collaborazione – ha detto Crocesi – per il quale non sono servite trattative estenuanti: con gli amici delle Fiamme, Bruno Pighetti e Max Bizzozero è bastato guardarci negli occhi. Siamo tutti ex rugbisti, abituati ai fatti più che alle parole. In questo modo, Ostia avrà, dopo tanti, troppi anni, una prima squadra giovanile con la quale punteremo a fare un campionato regionale di alto profilo: per i ragazzi, per il rugby e per i tifosi lidensi”. Un impegno alquanto difficile, dopo la vittoriosa annata della franchigia formata da Nea/ Fiamme/Fiumicino. “Il campionato regionale appena conclusosi – prosegue il “Ciccio” lidense - è stato incredibilmente ricco di soddisfazioni, grazie alla classe ed alla dedizione di tutto il gruppo U16, gran parte del quale salirà di categoria per la prossima stagione (sarà gestito da Fiamme Oro e CUS Roma) e cui auguro di ripetersi. Il gusto della sfida sarà quello di partire dai pochi rimasti, integrandoli con coloro che saliranno dall’U14, per plasmare un nuovo gruppo vincente, facendo sì di stimolare la crescita tecnico-tattica ed umana di tutti i ragazzi, nessuno escluso: perché il rugby è l’unico sport in cui è davvero il gruppo ed il suo spirito di sacrificio, che è determinante. Ed in questo quadro, ovvio, vanno sapute innestare le capacità dei singoli. Sono convinto che articolare l’attività in questo modo darà i suoi frutti”. E quale sarà il primo passo? “Il primo passo – chiude il presidente della Nea Ostia RFC – sarà ripartire da quanto realizzato a livello organizzativo nel corso della passata stagione: l’U16 a settembre trascorrerà 5 giorni di “pre-season” in Veneto, allenandosi con il Rugby Educativo San Donà e confrontandosi con alcune realtà locali, per iniziare forte sin dall’inizio: facendo immediatamente conoscenza dei propri limiti e della forza dei propri mezzi. I ragazzi dovranno imparare a conoscersi e divenire consapevoli che con il lavoro, l’organizzazione ed il sostegno reciproco sul campo e nella vita non esiste alcuna asticella che non possa essere superata.”.
Carmine Amoroso
Tags: ostia, fiumicino