SABATO 12 MARZO I GIOCHI REGIONALI DI BOWLING A FIUMICINO
Centoquaranta Atleti in rappresentanza di dodici team parteciperanno ai Giochi regionali di Bowling organizzati dal Team Lazio di Special Olympics Italia e dal Team di Roma in collaborazione con la Società Sportiva Lazio Bowling. L’evento si svolgerà sulle piste del Bowling Time City di Parco Leonardo(Fiumicino) sabato prossimo, 12 marzo a partire dalle ore 8.50. Tra i tanti iscritti, anche due atleti che parteciperanno ai Giochi Mondiali di Bowling previsti ad Atene, in Grecia, dal 25 giugno al 4 luglio.
Dopo una partita dedicata ai preliminari, tutti gli iscritti saranno divisi in gruppi di pari abilità per partecipare alla finale organizzata su 3 turni. Le premiazioni saranno svolte al termine del 3° turno di finale. Parteciperà all’evento Marco Reviglio, il migliore giocatore di bowling italiano, vincitore di Campionati Italiani ed Europei, membro della Nazionale federale che sarà testimonial del bowling per Special Olympics Italia. Marco donerà una maglia che sarà poi messa all’asta su Ebay per la raccolta fondi. E’ previsto un collegamento radiofonico durante il programma “Good morning Roma” su Radio Ies (frequenza 99.8) condotto da Angelo Nicotra e Valentina Catoni fra le ore 10 e le 13.30 in cui si parlerà del bowling all’interno di Special Olympics.
PROGRAMMA
La manifestazione si svolgerà nei seguenti turni di gioco:
1° turno preliminare - ore 8.50
2° turno preliminare - ore 9.50
1° turno di finale – ore 11.30
2° turno di finale – ore 14.00
3° turno di finale – ore 15.30
Le premiazioni sono previste intorno alle ore 17.
Di seguito i dodici team che parteciperanno ai 2 turni preliminari.
1° turno ore 08.50: S.S. LAZIO BOWLING (23 atleti), LIBERI DI FARE SPORT (7 atleti), ARCOBALENO FRASCATI (9 atleti), ANTARES Subiaco (7 atleti), TEVERE REMO (8 atleti), AMICA (16 atleti).
2° turno ore 09.50: S.S. LAZIO BOWLING (23 atleti), ANFASS CISTERNA (9 atleti), LA RETE PONTINIA (16 atleti), AIPD SUD PONTINO (7 atleti), STAR GAMES SPORT (5 atleti), COOP. SOCIALE LA FONTE (4 atleti), I GIRASOLI (6 atleti).